extra_Casamania&Horm

extra_Flou


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Color Collection

Aperitivi itineranti nell’ambito di Open Design Italia 2013
Si parte con Vicenza. Giovedì 7 novembre
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
05/11/2013 - Open Design Italia è molto più di una mostra mercato sull’autoproduzione, è un luogo d’incontro dove potersi confrontare e crescere professionalmente grazie all’interazione non solo con gli attori della filiera quali progettisti, imprenditori, artigiani e distributori ma anche con le istituzioni, le scuole e il grande pubblico in modo da avere una visione a 360° dell’autoproduzione e delle nuove filiere produttive.

L’ingresso alla manifestazione così come la partecipazione a tutte le attività del programma è GRATUITO

Aperitivi Interattivi
Momento di socializzazione per antonomasia è sicuramente l’aperitivo di Open Design Italia incollaborazione con Ottagono e alcuni Ordini degli Architetti dell’Emilia Romagna e del Veneto. Un’interessante formula itinerante all’interno di 59 studi di architettura, design e grafica, cuori pulsanti della creatività. I creativi che aderiscono all’iniziativa realizzeranno esposizioni speciali legate al tema dell’autoproduzione, godibili in un’atmosfera di convivialità. Vicenza 7/11; Padova 8/11; Rimini 13/11; Modena 14/11; Bologna 16/11; Treviso 20/11; Venezia 21/11. 

Si parte con Vicenza, giovedì 7 novembre 2013: 
- Barbara Uderzo - Jewels On The Hills, Via Rivella 15, Creazzo (VI) ore 18.30-22
La designer, creatrice di gioielli contemporanei, invita gli ospiti a indossare un Blob Ring e a farsi fotografare dalla fotografa Martina Lavarda.

- JoeVelluto (JVLT) - Hi-Fi Design Time, Strada Ponti di Debba 5,Vicenza ore 18.30-22
Un momento di condivisione a base di design e musica. Il percorso lavorativo di JoeVelluto sarà orchestrato dalla musica di King P al secolo Claudio Pelusio, dj dal 1999 e produttore musicale dal 2010.

Per la lista degli studi che prendono parte all’iniziativa, di clicca qui.

Ribalta Design, Bologna, 16 novembre
Novità assoluta di quest’edizione è la serata del 16/11 a Bologna, aperta a designer autoproduttori che potranno presentare al pubblico il proprio lavoro in 5 minuti attraverso 20 immagini. In palio un premio che sarà comunicato il 5/11 sul sito www.opendesignitalia.net. Iniziativa curata con l’Ordine degli Architetti di Bologna.

Programma OFF di Open Design Italia |  Venezia, 22/24 novembre
Si tratta di un’ulteriore opportunità che Open Design Italia offre a visitatori e designer per confrontarsi sui temi dell’autoproduzione: una tre giorni di conferenze e dibattiti con designer, critici, giornalisti, accademici ed economisti.

Il 22/11 sarà la giornata dedicata agli ospiti internazionali: designer internazionali quali Sam Baron e Claudy Jongstra, critici e rappresentati di istituzioni come la Biennale du Design Saint Étienne e il DMY Berlin ci daranno il loro punto di vista sull’evoluzione e le potenzialità dell’autoproduzione nel loro paese.

Il 23/11 è il momento degli incontri B2B tra una selezione di designer e expert di settore: dopo una presentazione individuale alla platea, i designer incontreranno gli esperti in una sorta di speed dating. Ospiti illustri, tra cui le aziende Alias, Seletti e Jannelli&Volpi,il VP global marketing di Diesel e i buyer di Fabrica Features e dei Guggenheim shop.

Il 24/11 il dibattito punta a mettere a fuoco la situazione dell’autoproduzione e delle nuove filiere produttive in Italia. Ospiti designer quali Matteo Ragni, Andrea Maragno (JVT), Massimo Rosati (Designstreet) e Zaven che porteranno la loro esperienza. 

Qui puoi trovare il programma.

I Designer partecipanti
258 i designer iscritti al concorso di selezione per partecipare a Open Design Italia 2013. Provengono da 25 paesi diversi: Italia, Albania, Algeria, Argentina, Austria, Belgio, Cina, Croazia, Finlandia, Georgia, Germania, Grecia, India, Iran, Israele, Libano, Lussemburgo, Paesi Bassi, Polonia, Regno Unito, Repubblica Slovacca, Romania, Spagna, Svezia, Ungheria. Della provincia di Vicenza (per i profili, si veda file in allegato): Andrea Nani; Claudio Girardi; Chiara Zuliani.

Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
29/10/2013
Open Design Italia: i partecipanti della quarta edizione
A Venezia dal 22 al 24 Novembre

08/10/2013
Al via Open Design Italia 2013
Le novità della quarta edizione

12/09/2013
Ultimi giorni per partecipare ad Open Design Italia 2013
Il concorso per esporre i propri lavori il prossimo novembre durante la mostra mercato a Venezia

03/09/2013
Open Design Italia 2013 dal 22 al 24 novembre a Venezia
Torna l'iniziativa che promuove il networking tra autoproduttori e gli operatori di settore

31/07/2013
Presentato questa settimana il premio Open Design Italia
Incentivare il networking tra auto produttori e gli operatori di settore



ULTIME NEWS SU DESIGN NEWS
29.05.2025
Molteni&C riedita l'iconica sedia Monk di Afra e Tobia Scarpa
29.05.2025
Sostenibili e dipinti a mano: i nuovi tappeti in canapa Carpet Edition
29.05.2025
Letti fluttuanti e sedie sospese
le altre news

 
+29.05.2025
Molteni&C riedita l'iconica sedia Monk di Afra e Tobia Scarpa
+29.05.2025
Sostenibili e dipinti a mano: i nuovi tappeti in canapa Carpet Edition
+29.05.2025
Letti fluttuanti e sedie sospese
+29.05.2025
L'icona fashion del 'Bangle' si fa arredo
+29.05.2025
Ritmonio in un appartamento a Milano firmato Nori Studio
tutte le news concorsi +

Warli
Color Collection
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata