Origins 1971


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

Heydar Aliyev Center: un nuovo polo culturale firmato Zaha Hadid
Il tema della fluiditĂ  protagonista del progetto a Baku in Azerbaigian
Autore: valentina ieva
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
22/11/2013 - Si trova a Baku, lungo la costa occidentale del Mar Caspio, in Azerbaigian, il nuovo Heydar Aliyev Center, realizzato su progetto dello studio Zaha Hadid Architects, dopo essersi aggiudicato una competizione internazionale nel 2007. L'edificio è stato concepito per diventare polo culturale di riferimento per una nazione che risente ancora dell'eredità culturale del regime sovietico, allontanandosi dalle linee monumentali che hanno fortemente caratterizzato l'architettura di quel periodo.

Protagonista del progetto è il tema della fluidità, a partire dalla relazione tra edificio e piazza, fino all'elemento più complesso da realizzare, ossia la pelle dell'edificio, che è definita da una successione di sinuose ondulazioni, pieghe e biforcazioni. L'obiettivo principale è stato fare riferimento a linee, geometrie e motivi ornamentali tipici della cultura islamica, come spiega l'architetto Saffet Kaya Bekiroglu dello studio Hadid:

"La nostra intenzione era quella di relazionarci alla comprensione storica dell’architettura, non attraverso mimetismi o adesioni alle iconografie del passato, ma sviluppando una interpretazione saldamente contemporanea".

Continuità e fluidità sono i tratti che hanno orientato anche il disegno degli interni, al fine di realizzare ampi spazi privi di elementi portanti verticali, che sono, invece, assimilati all'interno dell'involucro continuo e dalle facciate. Continua Saffet Kaya Bekiroglu:

"Il nostro obiettivo era quello di ottenere una superficie continua e omogenea, che riunisse funzioni, logiche di costruzione e sistemi tecnici diversi, riuniti e integrati nell’involucro dell’edificio".
 
A sottolineare il dialogo tra esterno e interno il ruolo della luce, abbinato all'impiego del vetro semiriflettente, che diversifica l'aspetto e la percezione dei volumi tra ore diurne e ore notturne.

  Scheda progetto: Heydar Aliyev Center
Hufton + Crow Photographers
Vedi Scheda Progetto
Iwan Baan
Vedi Scheda Progetto
Iwan Baan
Vedi Scheda Progetto
Hufton + Crow Photographers
Vedi Scheda Progetto
Hufton + Crow Photographers
Vedi Scheda Progetto
Hufton + Crow Photographers
Vedi Scheda Progetto
Hufton + Crow Photographers
Vedi Scheda Progetto
Hufton + Crow Photographers
Vedi Scheda Progetto
Hufton + Crow Photographers
Vedi Scheda Progetto
Hufton + Crow Photographers
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
14.11.2025
Il museo-giardino di BIG a Suzhou: architettura che si intreccia come un nodo cinese
13.11.2025
Una sfera per lo sport e la cittĂ : MVRDV firma The Grand Ballroom a Tirana
12.11.2025
Uno “Sky Stadium” per i Mondiali 2034: fantascienza o realtà?
ďż˝ le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
19/11/2025 - carrozzeria900, via teodosio 64
Mario Ceroli | Teatro domestico

24/11/2025 - dubai
Windows, Doors & Facades 2025

26/11/2025 - king abdullah financial district (kafd) – financial plaza
Red in Progress. Salone del Mobile.Milano meets Riyadh

ďż˝ gli altri eventi
  Scheda progetto:
Zaha Hadid Architects

Heydar Aliyev Center

 NEWS CONCORSI
+13.11.2025
Call for Ideas OLIVETTI LAB
+12.11.2025
V Premio Sinestesie. L’arte come spazio di contaminazione sensibile
+11.11.2025
Museum of Emotions / Edition #7: deadline fissata al 27 novembre 2025
+10.11.2025
Roma Green Award “Best Building”: il premio al miglior edificio sostenibile di Roma
+10.11.2025
Wood Architecture Prize 2026: candidature entro il 17 novembre
tutte le news concorsi +

extra_ANA ROQUE INTERIORS
Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicitŕ |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata