23/10/2013 - Cinquanta sedie rosse in legno, utilizzate dall’artista svizzero Daniel Berset per un’installazione sui bossi di Villa Erba, nei pressi del lago di Como divengono il pretesto per un inedito progetto di solidarietà “50 sedie d’autore all’asta”, nato dalla collaborazione fra Triennale Design Museum e Sim-patia, centro per disabili motori gravi con sede a Valmorea, in provincia di Como.
Le sedie sono state donate dall’azienda Riva 1920 a Orticolario e successivamente a Sim-patia, per essere esposte a Milano da domani fino al prossimo 3 novembre, per poi essere vendute all’asta a Como domenica 10 novembre.
Ciascuna delle cinquanta sedie è stata smontata, dipinta e riletta da alcuni tra i maggiori designer, artisti, imprenditori, fashion designer, al fine di restituire nuova vita a questi oggetti rendendoli pezzi d’autore unici.
Tra i designer che partecipano al progetto: Giovanni Anzani (Poliform), Riccardo Arbizzoni, Andrea Branzi, Giuliano e Gabriele Cappelletti, Carlo Colombo, Valerio Cometti, Dwan Terry, Michele De Lucchi, Elio Fiorucci, Giuseppe Leida, Massimo Malacrida, Alessandro Mendini, Franco Origoni, Alessandro Pedron, Davide Riva, Paolo Salvadè, Luca Scacchetti.
Tra gli artisti Valentino Carboncini, Ornella Cavadini Reni, Massimo Clerici, Roberto Coda Zabetta, Giuliano Collina, Silvano Donadoni, Ettore Favini, Ilaria Venturini Fendi, Giovanni Frangi, Valerio Gaeti, Massimiliano Galliani, Michelangelo Galliani, Omar Galliani, Marco Grassi, Omar Hassan, Lucia Pescador, Antonio Riello, Agatha Ruiz de la Prada, Nicola Salvatore, Aldo Spoldi, Guido Taroni, Carla Tolomeo.
|