SKELETT


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Florim Ceramiche

Accademia dei Lincei: Un “Omaggio a Denis Diderot”
Un progetto editoriale multidisciplinare celebra l'autore dell’Encyclopédie
Autore: valentina ieva
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
29/10/2013 - In occasione dei trecento anni dalla nascita di Denis Diderot, il creatore dell’Encyclopédie, la sede dell'Accademia dei Lincei di Roma ospita, giovedì 31 ottobre, la presentazione del quaderno "Omaggio a Diderot", quarto numero della collana dal titolo "Quaderni di varia cultura", realizzato a cura della Fondazione Gianfranco Dioguardi, in collaborazione con l'Alliance Française. 

Ad aprire l'incontro di presentazione l'intervento del Prof. Lamberto Maffei, presidente dell'Accademia dei Lincei, al quale seguirà l’introduzione del Presidente dell'Associazione Amici dell'Accademia, il Prof. Pierluigi Ridolfi.
Prenderanno parte alla conferenza: il Prof. Domenico D'Oria dell'Alliance Française e l'Ambasciatore di Francia; Tullio Gregory, Accademico dei Lincei; il Prof. Francesco Moschini, Segretario Generale dell'Accademia Nazionale di San Luca, docente al Politecnico di Bari e direttore scientifico del Fondo Francesco Moschini Archivio A.A.M. Architettura Arte Moderna per le Arti, le Scienze e l'Architettura; il Prof. Gianfranco Dioguardi, Presidente dell’omonima Fondazione; Vincenzo D'Alba e Francesco Maggiore, curatori della collana.

Il numero "04" comprende alcuni scritti inediti del maestro francese dell'Illuminismo, accompagnati dal saggio del Prof. Gianfranco Dioguardi dal titolo “Denis Diderot: un omaggio dalla posterità”.

Ogni numero della collana, curata da Vincenzo D’Alba e Francesco Maggiore, vede un’edizione in tiratura limitata contraddistinta da un’opera grafica realizzata da Vincenzo D’Alba, che rilegge il tema di ogni singolo quaderno attraverso simboliche, visionarie e iconografiche illustrazioni.

La Fondazione, istituita nel 1991 da Gianfranco Dioguardi, organizza iniziative culturali volte ad incentivare processi di accumulazione e di diffusione del sapere, sostenendo la formazione di biblioteche e il loro potenziamento, ma anche lo sviluppo del concetto di imprenditorialità.

Il progetto editoriale "Quaderni di varia cultura" della Fondazione Gianfranco Dioguardi nasce, in concomitanza con il ventennale dell'attività dell'istituzione, con l'obiettivo di pubblicare saggi, articoli e documenti, dedicati a temi connessi ai vari campi del sapere. Come scrive Gianfranco Dioguardi nella nota di presentazione della collana i quaderni “vogliono dare vita a un senso storico di continuità”, promuovendo una nuova curiosità per la cultura, nonchè il piacere di conoscenza.

Dopo il numero pilota, il quaderno “01” dedicato al «Prospectus» di presentazione dell’Encyclopédie, scritto da Denis Diderot nel 1750, il quarto numero della collana costituisce un nuovo omaggio al maestro del Settecento, autore di un documento innovativo che per la prima volta suggerisce le connessioni tra le varie discipline, con lo scopo di perseguire “l’ordine e il concatenamento delle scienze umane” rilevando “su qualsiasi scienza e su qualsiasi arte, sia liberale, sia meccanica, i principi generali che ne costituiscono la base ed i particolari più essenziali che ne costituiscono il corpo e la sostanza”.

  Scheda evento:
Convegno:
31/10 ACCADEMIA DEI LINCEI, VIA DELLA LUNGARA,10 ROMA
Un “Omaggio a Denis Diderot”


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU EVENTI
02.05.2025
A Reggio Emilia torna Fotografia Europea 2025
30.04.2025
Vivian Maier. A Padova la più grande mostra italiana sulla tata fotografa
28.04.2025
'Carlo De Carli Corollario' al Politecnico di Milano
le altre news

  Scheda evento:
31/10 ACCADEMIA DEI LINCEI, VIA DELLA LUNGARA,10 ROMA
Un “Omaggio a Denis Diderot”

 NEWS CONCORSI
+02.05.2025
Al via il bando 'Architetture sostenibili per il restauro del contemporaneo'
+30.04.2025
BigMat Award 2025: prorogata al 15 maggio la data ultima per le candidature
+29.04.2025
XIII Premio Dedalo Minosse alla Committenza di Architettura
+29.04.2025
“House of the Dictator”: iscrizioni aperte fino al 22 maggio
+28.04.2025
Al via ‘Unesco Ancient Theatre’
tutte le news concorsi +

interno_SHOP_Promo_petite_friture
Florim Ceramiche
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata