Origins 1971


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

Portogallo: la Casa delle Arti a Miranda do Corvo
Lo studio FAT progetta un edificio dinamico enfatizzato dal color rosso fuoco
Autore: cecilia di marzo
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  

09/10/2013 - La Casa delle Arti a Miranda do Corvo, in Portogallo, è un progetto dello studio FAT – Future Architecture Thinking. Inaugurato quest'anno, è l'espressione dell'incontro tra due identità, rurale e urbana, in un paesaggio tipicamente montano. L'edificio utilizza un linguaggio espressivo contemporaneo anche dal punto di vista volumetrico.

I tetti spioventi, in analogia ai tetti del paese, stabiliscono un 'dialogo' con lo skyline del paesaggio montano circostante. Il dinamismo, conferito dalla continuità tra le facciate e il tetto, è accentuato da un forte colore rosso, che enfatizza il progetto e lo mette in evidenza rispetto alla vegetazione circostante.

Più che un edificio, la Casa das Artes intende proporsi come iconico punto di riferimento che celebra il luogo in cui le persone si incontrano, per trovare arte e cultura, uno spazio in grado di promuovere e stimolare l'attività creativa, migliorando la qualità della vita della popolazione.
Il progetto è stato concepito creando spazi versatili, tecnicamente adatti alle differenti tipologie di eventi, al fine di 'servire' tutti le fasce della popolazione.

L'edificio si compone di tre volumi, ognuno espressione di un diverso tipo di funzione svolta all'interno: il primo ospita le aree di 'scena', il secondo spazi per il pubblico e la zona foyer, il terzo, un volume visivamente indipendente, una caffetteria e un futuro spazio museale.
L'ingresso principale avviene attraverso il foyer. Da questo spazio, che può funzionare come area espositiva divisibile in due da una piccola rampa di scale, partono due percorsi per l'auditorium per circa 300 persone, con una buca d'orchestra motorizzata e sei livelli tecnici, adeguatamente attrezzati per lo svolgimento di spettacoli di teatro, opera, concerti, conferenze o lezioni.

 

 


  Scheda progetto: Casa das Artes in Miranda do Corvo
João Morgado
Vedi Scheda Progetto
João Morgado
Vedi Scheda Progetto
João Morgado
Vedi Scheda Progetto
João Morgado
Vedi Scheda Progetto
João Morgado
Vedi Scheda Progetto
João Morgado
Vedi Scheda Progetto
João Morgado
Vedi Scheda Progetto
João Morgado
Vedi Scheda Progetto
João Morgado
Vedi Scheda Progetto
João Morgado
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
14.11.2025
Il museo-giardino di BIG a Suzhou: architettura che si intreccia come un nodo cinese
13.11.2025
Una sfera per lo sport e la città: MVRDV firma The Grand Ballroom a Tirana
12.11.2025
Uno “Sky Stadium†per i Mondiali 2034: fantascienza o realtà?
� le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
19/11/2025 - carrozzeria900, via teodosio 64
Mario Ceroli | Teatro domestico

24/11/2025 - dubai
Windows, Doors & Facades 2025

26/11/2025 - king abdullah financial district (kafd) – financial plaza
Red in Progress. Salone del Mobile.Milano meets Riyadh

� gli altri eventi
  Scheda progetto:
FAT - Future architecture thinking

Casa das Artes in Miranda do Corvo

 NEWS CONCORSI
+13.11.2025
Call for Ideas OLIVETTI LAB
+12.11.2025
V Premio Sinestesie. L’arte come spazio di contaminazione sensibile
+11.11.2025
Museum of Emotions / Edition #7: deadline fissata al 27 novembre 2025
+10.11.2025
Roma Green Award “Best Buildingâ€: il premio al miglior edificio sostenibile di Roma
+10.11.2025
Wood Architecture Prize 2026: candidature entro il 17 novembre
tutte le news concorsi +

extra_Wayne Enterprises Home Collection
Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicità |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata