SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Florim Ceramiche

Henraux a Bologna con Jacopo Muzio e Philippe Daverio
L'installazione 'Il bagno immaginato'
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
24/09/2013 - Il concept de ‘Il bagno immaginato’, elaborato da Jacopo Muzio insieme a Philippe Daverio, gioca su un progetto site-specific di una fontana/ battistero rialzata all’interno di una settecentesca cappella sconsacrata, decorata dal Chelini; un progetto temporaneo nato dal senso di permanenza del luogo e dalla eccezionalità dei materiali lapidei e delle lavorazioni della Henraux S.p.a., attiva dal 1821. 

Il progetto è stato una occasione per confrontarsi con le complesse geometrie Rococò attraverso una scenografia dove temporaneità e permanenza, design e architettura, si confrontano senza annullarsi: una stanza privata e intima e allo stesso tempo luogo collettivo di raccoglimento e riflessione all’interno dello storico Palazzo dei Bastardini di Bologna, restituito al pubblico per l’occasione. Una pedana in ferro rialzata di circa un metro, che mantiene una distanza di rispetto dalle pareti esistenti di circa dieci centimetri, è accessibile tramite una scala trapezoidale che riproporziona in altezza lo spazio, concepito per sedute e inginocchiatoi, portando lo spettatore a vedere le sculture del Chelini da un’altra prospettiva. Al centro dello spazio una fontana/battistero ovale, con seduta perimetrale, raccoglie l’acqua e i suoni di tre canaline in marmo bianco massello che solcano perpendicolarmente la pavimentazione ellittica, costituita da fasce di marmo grigio Versilys alternato a marmo statuario dell’Altissimo. 

Le canaline sono collegate a tre vasche simmetriche in marmo che si inseriscono nelle nicchie della cappella, inquadrando tre steli verticali nelle cornici decorative preesistenti. Al centro delle steli, costituite da grandi specchiature di marmo statuario, sono previsti dei doccioni/cascatelle – prodotti dalla Fantini – e delle comode sedute in pietra, adatte ad un termarium. Il bagno/fontana con caratteristiche sia occidentali (il battistero centrale rielaborato nell’innovativa forma ovale) che orientali (le canaline a vista in pietra e i doccioni in nicchia) rimanda cosi ad una possibile sintesi sugli apporti della nostra cultura dell’acqua. 

Sulle steli in marmo bianco lucido, tramite sbassi con sabbiatura a controllo elettronico, si intravedono in bassorilievo tre ‘odalische’ che - omaggio a Man Ray - rielaborano in chiave contemporanea gli ideali bagni turchi di Ingres. Un bagno che non è un bagno, una fontana che non è una fontana; il suono dell’acqua, rifranto da luci soffuse e pietrenobili, nel nostro bagno immaginato induce ad una atmosfera sensuale; tra sacro e profano: lusso, calma e voluttà.

  Scheda progetto: Il bagno immaginato
Platek Light
Vedi Scheda Progetto
Platek Light
Vedi Scheda Progetto
Platek Light
Vedi Scheda Progetto
Platek Light
Vedi Scheda Progetto
Platek Light
Vedi Scheda Progetto
Jacopo Muzio architetto
Vedi Scheda Progetto
Jacopo Muzio architetto
Vedi Scheda Progetto
Jacopo Muzio architetto
Vedi Scheda Progetto
Jacopo Muzio architetto
Vedi Scheda Progetto
Jacopo Muzio architetto
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU DESIGN NEWS
02.05.2025
Lo chandelier ispirato all'imponenza delle cattedrali
02.05.2025
Un tubolare piegato dall'effetto drappeggiato: Typo by Mara
30.04.2025
Il parquet che omaggia le strade ottocentesche di Londra, Parigi e New York
le altre news

1
2
3
  Scheda progetto:
Jacopo Muzio

Il bagno immaginato

 
+02.05.2025
Lo chandelier ispirato all'imponenza delle cattedrali
+02.05.2025
Un tubolare piegato dall'effetto drappeggiato: Typo by Mara
+30.04.2025
Il parquet che omaggia le strade ottocentesche di Londra, Parigi e New York
+30.04.2025
Minotti e Giampiero Tagliaferri: Libra, geometrie in equilibrio
+30.04.2025
Fiori luminosi che 'fioriscono' con un tocco
tutte le news concorsi +

interno_SHOP_Promo_petite_friture
Florim Ceramiche
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata