25/09/2013 - MHS Spa con il patrocinio di Tec, la Scuola di Formazione del Gruppo Bosch in Italia, e il supporto della Fondazione Politecnico di Milano, lancia il concorso di idee Tra pubblico e privato. Nuove forme del Vivere, del lavorare e dell'abitare per la trasformazione dell'area MHS "Riboldi-Toscanini.
Il concorso si divide in due categorie: A, Giovani Professionisti, architetti e urbanisti iscritti all’Albo con meno di 40 anni e B, Futuri Professionisti, architetti e urbanisti abilitati e neolaureati e studenti magistrali in architettura e pianificazione con meno di 29 anni.
Il bando richiede l'elaborazione di una proposta per il rinnovamento dell'area "MHS Riboldi-Toscanini" e ridefinisca il suo ruolo, non solo all'interno del quartiere di Calderara, ma anche dell'abitato di Paderno Dugnano (MI) e su scala metropolitana, considerandone la centralità locale e prevedendo spazi pubblici e privati, nuovi ambienti di lavoro e ampi settori destinati all'abitare e alle sue diverse declinazioni.
I partecipanti dovranno consegnare le proposte entro il 7 novembre 2013, previa iscrizione entro il 1 novembre. Il primo classificato della categoria A riceverà in premio 4000€ e l'iscrizione ad un corso di alta formazione in project management. Verranno assegnati rispettivamente 2000€ e 1000€ al secondo e terzo classificato. Il primo classificato della categoria B riceverà 1000€ e l'iscrizione ad un corso di alta formazione in self marketing.
|