Wardrobe Collection

Color Collection

JULIUS

AQABA

Romagno Marmi


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

La Dolce Vita

I cinque vincitori dei CasaClima Awards 2013
Un progetto pugliese fra i vincitori dei premi ai migliori edifici CasaClima
Autore: cecilia di marzo
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  

11/09/2013 - Si è svolta venerdì scorso a Castel Mareccio (BZ) la cerimonia di premiazione dei CasaClima Awards 2013. L'XI edizione ha visto, fra progetti di nuova costruzione e progetti di risanamento, l'assegnazione di cinque premi e tre riconoscimenti.

Villa “Di Gioia” a Bisceglie (BA), degli architetti Pantaleo Pedone, Massimo Pedone, Annamaria Perruccio e dell'ing. Pietro Pedone, è stata premiata dalla giuria in quanto “residenza unifamiliare mediterranea che rispetta le regole dell’efficienza energetica con scelte progettuali attente alla sostenibilità dei materiali”. Si tratta di una casa passiva mediterranea, in classe CasaClima Gold+. Caratterizzato da bassissimi consumi ed emissioni di CO2, dall'uso di materiali biocompatibili e di fonti rinnovabili, dallo sfruttamento passivo degli apporti solari e della ventilazione naturale, nonché dal recupero della risorsa idrica, questo edificio rappresenta un esempio compiuto di integrazione tra architettura e sostenibilità. Un accorto bilanciamento tra la progettazione bioclimatica, la scelta delle strategie energetiche ed impiantistiche e l'uso di materiali quanto più tradizionali e prestazionali consente di connotare questa residenza come CasaClima mediterranea all’avanguardia.

A seguire, Le Albere di Renzo Piano a Trento, premiata dalla giuria in quanto “La riqualificazione di un´area industriale dismessa porta alla nascita di un quartiere moderno dall’elevata qualità architettonica e a basso consumo energetico: un passato che è diventato futuro”. Il quartiere è un esempio innovativo di riqualificazione di un´area urbana dismessa. Nato sulle ceneri dell´insediamento industriale Michelin, il nuovo quartiere è composto da residenze, uffici, spazi culturali, aree congressuali ed un vasto parco che ricollega il centro storico di Trento al fiume Adige. Un forte elemento attrattivo per la città, grazie anche alla presenza del nuovo Museo delle Scienze, il Muse, e un esempio di architettura di qualità, sostenibile ed energeticamente efficiente. Obiettivo del progetto di Piano era infatti la realizzazione di un quartiere innovativo ed ecosostenibile in grado di offrire un´elevata qualità di vita ad abitanti e cittadini. Da qui è derivata anche la scelta dei committenti di certificare i risultati raggiunti in termini di efficienza energetica degli edifici residenziali e per uffici sulla base del protocollo CasaClima.

Gli altri tre progetti premiati sono:
- Casa Oberhuber a Bressanone dell'arch. Hugo Demetz. Un risanamento attento alla conservazione dell’immagine architettonica e della materia dell’edificio storico, ma soprattutto al comfort termico e all´efficienza energetica;
- Casa Touissant – Robiglio degli architetti Isabelle Touissant e Matteo Robiglio. Un esempio di trasformazione di un edificio storico industriale in spazio di abitazione confortevole e moderno, energeticamente efficiente e con elementi tecnologici ed architettonici innovativi;
- Convitto Bachmann a Tarvisio di Runcio Associati, un'opera funzionale di edilizia scolastica in classe Gold.

I tre premi di riconoscimento sono stati assegnati a:
- ClimaHotel Gitschberg a Maranza (BZ) dello studio Architekten Folie & Schorn
- Kohlerhaus a San Candido (BZ) dell'arch. Hansjörg Plattner
- Sede LignoAlp a Bressanone (BZ) progettata da Modus Architects.


  Scheda progetto: Villa "Di Gioia" - Casa Passiva Mediterranea - Progetto vincitore CasaClima Awards 2013
Piero Leo Massimo Pedone
Vedi Scheda Progetto
Piero Leo Massimo Pedone
Vedi Scheda Progetto
Piero Leo Massimo Pedone
Vedi Scheda Progetto
Piero Leo Massimo Pedone
Vedi Scheda Progetto
Piero Leo Massimo Pedone
Vedi Scheda Progetto
Piero Leo Massimo Pedone
Vedi Scheda Progetto
Piero Leo Massimo Pedone
Vedi Scheda Progetto
Piero Leo Massimo Pedone
Vedi Scheda Progetto
Piero Leo Massimo Pedone
Vedi Scheda Progetto
Piero Leo Massimo Pedone
Vedi Scheda Progetto
  Scheda progetto: Le Albere
per gentile concessione di Castello S.g.r.
Vedi Scheda Progetto
per gentile concessione di Castello S.g.r.
Vedi Scheda Progetto
per gentile concessione di Castello S.g.r.
Vedi Scheda Progetto
per gentile concessione di Castello S.g.r.
Vedi Scheda Progetto
per gentile concessione di Castello S.g.r.
Vedi Scheda Progetto
per gentile concessione di Castello S.g.r.
Vedi Scheda Progetto
per gentile concessione di Castello S.g.r.
Vedi Scheda Progetto
per gentile concessione di Castello S.g.r.
Vedi Scheda Progetto
per gentile concessione di Castello S.g.r.
Vedi Scheda Progetto
per gentile concessione di Castello S.g.r.
Vedi Scheda Progetto
  Scheda progetto: ClimaHotel® Gitschberg
ClimaHotel Gitschberg®
Vedi Scheda Progetto
ClimaHotel Gitschberg®
Vedi Scheda Progetto
ClimaHotel Gitschberg®
Vedi Scheda Progetto
ClimaHotel Gitschberg®
Vedi Scheda Progetto
ClimaHotel Gitschberg®
Vedi Scheda Progetto
ClimaHotel Gitschberg®
Vedi Scheda Progetto
ClimaHotel Gitschberg®
Vedi Scheda Progetto
ClimaHotel Gitschberg®
Vedi Scheda Progetto
ClimaHotel Gitschberg®
Vedi Scheda Progetto
ClimaHotel Gitschberg®
Vedi Scheda Progetto
  Scheda progetto: Nuova sede LignoAlp - Damiani‐Holz & Ko. office
Günther Wett – Leonhard Angerer
Vedi Scheda Progetto
Günther Wett – Leonhard Angerer
Vedi Scheda Progetto
Günther Wett – Leonhard Angerer
Vedi Scheda Progetto
Günther Wett – Leonhard Angerer
Vedi Scheda Progetto
Günther Wett – Leonhard Angerer
Vedi Scheda Progetto
Günther Wett – Leonhard Angerer
Vedi Scheda Progetto
Günther Wett – Leonhard Angerer
Vedi Scheda Progetto
Günther Wett – Leonhard Angerer
Vedi Scheda Progetto
Günther Wett – Leonhard Angerer
Vedi Scheda Progetto
Günther Wett – Leonhard Angerer
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
14.06.2024
Un 'cuore verde' per Ascoli Piceno
14.06.2024
I Vincitori del Premio Italiano di Architettura 2024
13.06.2024
Park Associati crea ‘un cristallo trasparente’ per la nuova sede di Luxottica
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
18/06/2024 - bologna
Opentour 2024 – Art is coming out
Evento diffuso a Bologna
19/06/2024 - napoli
AOH 2024 | Architettura Open House Napoli 2024

29/06/2024 - palazzo attems petzenstein, gorizia
Italia Sessanta. Arte, Moda e Design. Dal Boom al Pop

gli altri eventi
  Scheda progetto:
PS Architetture

Villa "Di Gioia" - Casa Passiva Mediterranea - Progetto vincitore CasaClima Awards 2013
  Scheda progetto:
RPBW - Renzo Piano Building Workshop

Le Albere
  Scheda progetto:
beainteriors

ClimaHotel® Gitschberg
  Scheda progetto:
MoDus Architects

Nuova sede LignoAlp - Damiani‐Holz & Ko. office

 NEWS CONCORSI
+14.06.2024
In scadenza il Premio Driving Energy 2024 – Fotografia Contemporanea
+13.06.2024
Progettare un rifugio sostenibile in Marocco
+13.06.2024
Reuse Italy promuove la call for photos 'Atlas of ruins'
+11.06.2024
Making Mistakes: al via il 13° concorso Posterheroes
+07.06.2024
Al via il 9° Design Awards “Accendi la tua idea”
tutte le news concorsi +

interno_SHOP_Promo_Flos
La Dolce Vita
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2024 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata