SKELETT


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Florim Ceramiche

In arrivo la terza edizione di 'Architects meet in Selinunte'
Da venerdì 14 premi, simposi e conferenze sull'architettura che verrà
Autore: valentina ieva
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
12/06/2013 - Dopo il successo delle edizioni precedenti il terzo meeting internazionale “Architects meet in Selinunte” è alle porte. L’iniziativa, promossa dall’ AIAC - Associazione Italiana di Architettura e Critica e presS/Tfactory si svolgerà da venerdì 14 giugno a domenica 16, con un susseguirsi di mostre, simposi e premiazioni.

Durante le giornate di venerdì e sabato interverranno a raccontare la propria visione di architettura del futuro ben trenta studi di architettura italiani, tra cui questi 5+1AA, ABDR, Alvisi e Kirimoto, Bellaviti+Coursaris, Botticini de Appolonia, Lazzarini e Pickering, Park Associati, Giovanni Vaccarini, Alessandro Zoppini, Mario Cucinella e Mario Bellini.

Il Tempio di Hera ospiterà la mostra dal titolo "L'Architettura che verrà", nella quale saranno illustrati i progetti del Premio Fondazione Renzo Piano 2013, del Concorso Young Italian Architects 2012, del Premio Nazionale Rostagno e del Premio Internazionale "Abitare il Mediterraneo".
Sabato 15 si terrà, invece, la cerimonia di premiazione della seconda edizione del Premio Internazionale Selinunte di Architettura, del quale sarà insignito l’architetto Mario Bellini, seguita dalle assegnazioni del Premio Nazionale Rostagno e del Premio Internazionale "Abitare il Mediterraneo".

Novità assoluta del terzo meeting internazionale, l’allestimento, all’interno del Parco Archeologico di Selinunte, del Micromuseo “e-QBO”, progettato da Romolo Stanco con il supporto scientifico di Stefano Besseghini e RSE (Ricerca Sistema Energetico). Si tratta di un’architettura off-grid capace di un’autonomia energetica tale da evitare il collegamento con la rete elettrica: “e-QBO” immagazzina energia mediante fonti rinnovabili per restituirla in termini di servizi alla città, quali l’illuminazione pubblica, la rete wifi gratuita, il videomapping.
 

 

  Scheda evento:
Convegno:
14-16/06 SELINUNTE (TP)
Architects meet in Selinunte_L’architettura che verrà



eQBO by Romolo Stanco


eQBO by Romolo Stanco


eQBO by Romolo Stanco


eQBO by Romolo Stanco

Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU EVENTI
02.05.2025
A Reggio Emilia torna Fotografia Europea 2025
30.04.2025
Vivian Maier. A Padova la più grande mostra italiana sulla tata fotografa
28.04.2025
'Carlo De Carli Corollario' al Politecnico di Milano
le altre news

eQBO by Romolo Stanco
eQBO by Romolo Stanco
eQBO by Romolo Stanco
eQBO by Romolo Stanco
1
2
  Scheda evento:
14-16/06 SELINUNTE (TP)
Architects meet in Selinunte_L’architettura che verrà

 NEWS CONCORSI
+02.05.2025
Al via il bando 'Architetture sostenibili per il restauro del contemporaneo'
+30.04.2025
BigMat Award 2025: prorogata al 15 maggio la data ultima per le candidature
+29.04.2025
XIII Premio Dedalo Minosse alla Committenza di Architettura
+29.04.2025
“House of the Dictator”: iscrizioni aperte fino al 22 maggio
+28.04.2025
Al via ‘Unesco Ancient Theatre’
tutte le news concorsi +

interno_SHOP_Promo_petite_friture
Florim Ceramiche
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata