SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Florim Ceramiche
CONVEGNO ARCHITETTURA

Architects meet in Selinunte_L’architettura che verrà
Terzo Meeting Internazionale
convegno  SELINUNTE (TP), dal 14/06/2013 al 16/06/2013

L’AIAC - Associazione Italiana di Architettura e Critica e presS/Tfactory presentano il Terzo Meeting Internazionale “Architects meet in Selinunte_L’architettura che verrà”, sulla scia del successo delle edizioni del 2011 e 2012 che hanno visto la partecipazione di centinaia tra giovani architetti provenienti da tutto il mondo e di personaggi affermati della scena internazionale, quali Daniel Libeskind, James Wines e Massimiliano Fuksas.

La terza edizione del meeting Architects meet in Selinunte si svolgerà a Selinunte dal 14 al 16 Giugno 2013. L’evento, articolato in dibattiti e conferenze, è completato dalla mostra "L'Architettura che verrà" allestita all'interno del Parco Archeologico di Selinunte. Nella storica cornice del Tempio E - il Tempio di Hera - un lungo tavolo di 84 metri (circa la lunghezza di un campo da calcio) espone idee e progetti per l'Architettura del prossimo futuro. Tra questi le opere del Premio Fondazione Renzo Piano 2013, del Concorso Young Italian Architects 2012, del Premio Nazionale Rostagno e del Premio
Internazionale "Abitare il Mediterraneo". Nelle giornate del 14 e 15 Giugno si alterneranno sulla scena i 30 più interessanti studi di architettura italiani. Tra questi 5+1AA, ABDR, Alvisi e
Kirimoto, Bellaviti+Coursaris, Botticini de Appolonia, Lazzarini e Pickering, Park Associati, Giovanni Vaccarini, Alessandro Zoppini, con lecture di Mario Cucinella e Mario Bellini. Ognuno illustrerà la propria visione dell'Architettura che verrà.

Seguiranno le conferenze degli architetti under 40 tra cui i finalisti del concorso Young Italian Architects 2012, del Premio Fondazione Renzo Piano 2013 e i giovani siciliani. A completare la manifestazione il simposio 7+7+1 idee per la Sicilia, architetti e costruttori a confronto per delineare il futuro dell'isola (a cura di Inarch Sicilia).

All'interno del Parco Archeologico di Selinunte, nella speciale serata di gala di sabato 15 Giugno, avverrà la premiazione della seconda edizione del Premio Internazionale Selinunte di Architettura. Un riconoscimento che valorizza il talento promuovendo l’area di Selinunte - Castelvetrano come laboratorio di cultura architettonica nazionale e internazionale. Il Premio internazionale verrà assegnato a Mario Bellini mentre il Premio nazionale sarà conferito agli architetti, alle imprese e ai personaggi coinvolti nell’evento. Nella stessa occasione avverranno le premiazioni del Premio Nazionale Rostagno e del Premio Internazionale "Abitare il Mediterraneo".

Partner dell’iniziativa sono l’Assessorato Regionale per i Beni Culturali della Regione Sicilia attraverso il Parco Archeologico di Selinunte, il Comune di Castelvetrano - Selinunte, il Campus Archeologico Museale e la Fondazione Kepha. Con il patrocinio dell'ordine degli Architetti di Trapani e della Consulta Regionale Siciliana degli Architetti.

Consiglia questo evento ai tuoi amici
Contatti
[email protected]
[email protected]
Roberta Melasecca: tel. 349 4945612
Link
www.architetturaecritica.it
Allegati


- Altri Convegni in corso
- Altri eventi su architettura
- Tutti i prossimi eventi


CALENDARIO EVENTI
D
L
M
M
G
V
S
        1 2 3
4 5 6 7 8 9 10
11 12 13 14 15 16 17
18 19 20 21 22 23 24
25 26 27 28 29 30 31
   maggio 2025 >>
  Cerca per categoria
 

 IN PRIMO PIANO
» tutti gli eventi
 NEWS EVENTI
02.05.2025
A Reggio Emilia torna Fotografia Europea 2025
30.04.2025
Vivian Maier. A Padova la più grande mostra italiana sulla tata fotografa
28.04.2025
'Carlo De Carli Corollario' al Politecnico di Milano
22.04.2025
“Expo e Made in Italy. Futuro in mostra”: un viaggio tra creatività, innovazione e progettualità italiana
22.04.2025
Tatiana Trouvé. La strana vita delle cose
» tutte le news eventi
Florim Ceramiche
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicità |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata