27/05/2013 - Il nuovo obitorio di Sant Joan Despí, in Spagna, porta la firma dello studio Batlle i Roig Arquitectes. Il progetto si basa sui seguenti criteri: migliorare i servizi cimiteriali esistenti con la realizzazione di una 'casa funeraria' che rispetti nella costruzione e nella distribuzione soluzioni tecniche all'insegna della sostenibilità e dell'efficienza energetica; restituire dignità al cimitero preesistente, in stato di degrado, organizzandolo, ordinandolo e dotandolo di zone pedonali e parcheggi; integrare la proposta nel paesaggio, rispettando il carattere di “parco”, preservando e riforestando i versanti vegetali esistenti e incorporando parte della volumetria del fabbricato nella topografia esistente.
L'asse di accesso al cimitero esistente organizza il progetto e si converte in piazzale di ingresso che collega le tre parti principali (cimitero, obitorio e parcheggio) intorno a cui è stata anche incrementata la vegetazione.
La pianta principale dell'edificio di circa 700 mq, ha un'organizzazione che lo ordina in due ambiti chiaramente differenziati, da un lato quello pubblico costituito dall'insieme di stanze pensate per gli utenti della struttura e dall'altro quello privato, per i servizi alla preparazione del defunto e alla movimentazione dei feretri. L'organizzazione della pianta è completata da un sistema di cortili che ordinano, gerarchizzano e illuminano gli spazi, fungendo da “filtro” tra i diversi ambienti.
Il sistema strutturale è costituito da pareti e lastre di calcestruzzo, creati con casseforme in doghe di pino, e pilastri di acciaio corten. La realizzazione è completata da pavimenti in pietra naturale e da rivestimenti in legno. Questi semplici elementi definiscono l'immagine e il carattere dell'edificio.
|