Origins 1971


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

La Regione Puglia bandisce l'Apulia Marble Awards
Premio internazionale dell'architettura per promuovere la cultura del marmo
Autore: eleonora usseglio prinsi
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
14/03/2013 – Ultimi giorni per sottoporre i propri progetti per il premio internazionale dell'architettura Apulia Marble Awards – I marmi di Puglia, dalla cava all'architettura del mondo, bandito dalla Regione Puglia e da Internazionale Marmi e Macchine IMM Carrara.

L'iniziativa ha l’obiettivo di diffondere e approfondire la conoscenza dei materiali lapidei pugliesi e riconoscerne il valore attraverso l'opera di progettisti che abbiano contribuito a far crescere la cultura del marmo e ne mettano in evidenza le qualità tecniche ed estetiche.
Il concorso prevede tre sezioni che includono progetti, realizzati tra il 1° gennaio 1990 e il 31 dicembre 2012, di Architettura (strutture residenziali e non residenziali, private o pubbliche), Stone Design (singoli oggetti e complementi di arredo sia per interni che per esterni) e Arredo Urbano (aree urbane o di servizio di quartieri residenziali pubblici o privati).

Il termine ultimo di consegna degli elaborarti è il 7 Aprile 2013. I lavori dei progettisti premiati e quelli segnalati da menzioni speciali verranno esibiti in occasione di Medi Stone Expo 2013 che si terrà a Bari tra il 15 e il 18 maggio 2013.

Consiglia questa notizia ai tuoi amici
BANDI CORRELATI
Marmi e Maccchine IMM Carrara S.p.a - Regione Puglia

APULIAMARBLE AWARDS (AMA) 2013

I marmi di Puglia, dalla cava all’architettura del mondo - Premio internazionale d’architettura



ULTIME NEWS SU CONCORSI
10.11.2025
Roma Green Award “Best Building”: il premio al miglior edificio sostenibile di Roma
10.11.2025
Wood Architecture Prize 2026: candidature entro il 17 novembre
05.11.2025
Schrödinger’s Room: un concorso internazionale per progettare l’indefinibile
ďż˝ le altre news

 NEWS CONCORSI
+10.11.2025
Roma Green Award “Best Building”: il premio al miglior edificio sostenibile di Roma
+10.11.2025
Wood Architecture Prize 2026: candidature entro il 17 novembre
+05.11.2025
Schrödinger’s Room: un concorso internazionale per progettare l’indefinibile
+31.10.2025
Pavilion Atlas 2026: un padiglione per raccontare un Paese
+29.10.2025
IV Premio Marca Corona: l’arte come gesto e relazione
tutte le news concorsi +

Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicitŕ |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata