Warli

Lema

Nuova D180

Flow


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS


Londra: il Darwin Centre di C. F. Moller Architects
Un nuovo 'cuore scientifico' pulsa nell'ampliamento del Museo di Storia Naturale
Autore: valentina ieva
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
21/01/2013 - Il Darwin Centre di Londra, progettato dallo studio C. F. Møller Architects, costituisce l’ampliamento del Museo di Storia Naturale, uno tra i maggiori centri di ricerca scientifica al mondo e tra gli edifici più visitati del Regno Unito.

Lo studio scandinavo si aggiudica il concorso internazionale, che vede la partecipazione di 60 agenzie di architettura, nel 2001, per poi avviare un cantiere durato ben dieci anni. Il risultato è la realizzazione di un museo dal forte carattere innovativo.

La struttura del Darwin Centre si sviluppa a partire da un nucleo centrale in cemento armato a forma di ‘bozzolo’, chiamato Cocoon, che ospita una collezione di 17 milioni di insetti e tre milioni di specie vegetali, racchiuso da un involucro vetrato, quasi addossato all’ala storica del museo.

I visitatori accedono al ‘cuore scientifico’ dell’edificio mediante un percorso che supera il Cocoon e sporge sulle sale espositive e di laboratorio, consentendo di osservare da vicino il lavoro dei ricercatori senza però costituire fonte di disturbo.

Le aree espositive sono dotate di un sistema di raffinata tecnologia per il controllo della temperatura e dell’umidità che assicura la conservazione delle specie negli anni futuri: la massa in cemento armato viene continuamente inumidita per ridurre al minimo il carico energetico degli ambienti  interni.

  Scheda progetto: Darwin Centre
Torben Eskerod
Vedi Scheda Progetto
Torben Eskerod
Vedi Scheda Progetto
Torben Eskerod
Vedi Scheda Progetto
Torben Eskerod
Vedi Scheda Progetto
Torben Eskerod
Vedi Scheda Progetto
Torben Eskerod
Vedi Scheda Progetto
Torben Eskerod
Vedi Scheda Progetto
Torben Eskerod
Vedi Scheda Progetto
Torben Eskerod
Vedi Scheda Progetto
Torben Eskerod
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
12.05.2025
Il Padiglione Italia alla Biennale Architettura 2025
12.05.2025
Mediterraneo a Bologna: il restyling di Casa Flora
09.05.2025
Al via la Biennale Architettura 2025: Carlo Ratti presenta 'Intelligens'
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
13/05/2025 - triennale milano
24ª Esposizione Internazionale - Inequalities

15/05/2025 - ny
NYCxDESIGN 2025

17/05/2025 - new york
Shelter by Afternooon Light

gli altri eventi
  Scheda progetto:
C.F. Møller Architects

Darwin Centre

 NEWS CONCORSI
+05.05.2025
Festival dell’Architettura di Roma 2025: call for projects
+02.05.2025
Al via il bando 'Architetture sostenibili per il restauro del contemporaneo'
+30.04.2025
BigMat Award 2025: prorogata al 15 maggio la data ultima per le candidature
+29.04.2025
XIII Premio Dedalo Minosse alla Committenza di Architettura
+29.04.2025
“House of the Dictator”: iscrizioni aperte fino al 22 maggio
tutte le news concorsi +

extra_Flou
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata