Fos Ceramiche

BARONA


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Minicucine

Fondazione Bisazza: "Arik Levy | Experimental Growth"
La 'caverna del futuro' del designer israeliano esposta fino al prossimo 21 dicembre
Autore: valentina ieva
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
19/11/2012 - Gli spazi della Fondazione Bisazza per il Design e l'Architettura Contemporanea si arricchiscono dell’opera del designer israeliano Arik Levy, ospitando fino al prossimo 21 dicembre la mostra intitolata Experimental Growt, che comprende la macro-installazione Rock Chamber e la proiezione Virtual Truth, ideata per l’occasione.
 
Il progetto, a cura di Arik Levy, consiste in un oggetto scultoreo rivestito esternamente di mosaico nero Bisazza, impreziosito da scaglie metalliche, e internamente di tessuto Kvadrat di colore verde acido, illuminato dalla lampada Fractal, progettata dallo stesso designer.
 
La proiezione del video Virtual Truth racconta l’evoluzione di Rock Chamber, la caverna del futuro, per analizzare le potenzialità geometriche dei materiali e, soprattutto, coinvolgere il visitatore, che può interagire con le immagini in movimento.
 
Il direttore della Fondazione, Maria Cristina Didero ha manifestato la sua soddisfazione, dicendo: “Arik Levy ha concepito per noi un'installazione imponente e ambiziosa, un'opera di grande respiro che arricchirà la Collezione Permanente della Fondazione.(…) Con la mostra Experimental Growth un'intera stanza custodirà permanentemente il lavoro di Arik Levy: per il pubblico sarà un'ulteriore appassionante occasione per scoprire l'opera dei più grandi designer contemporanei alla Fondazione Bisazza”.
 
La Fondazione Bisazza, ha aperto i battenti lo scorso 8 giugno 2012, con la mostra John Pawson – Plain Space, perseguendo un ambizioso progetto culturale, che ha l’obiettivo di promuovere il design e l’arechitettura contemporanei anche attraverso l’organizzazione di mostre e iniziative.

  Scheda evento:
Mostra:
08/11-21/12 FONDAZIONE BISAZZA VIALE MILANO, 56 36075 MONTECCHIO MAGGIORE – VI ITALIA
Experimental Growth
















Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU EVENTI
20.05.2025
Frammentazione, impasse e distorsione. L'installazione di Tolia Astakhishvili a Venezia
20.05.2025
Dante Bini. Out of the Box: in mostra a Milano la visione dell’architetto noto per le sue cupole
19.05.2025
Il genio straordinario di Escher per la prima volta in Puglia
le altre news

1
2
3
  Scheda evento:
08/11-21/12 FONDAZIONE BISAZZA VIALE MILANO, 56 36075 MONTECCHIO MAGGIORE – VI ITALIA
Experimental Growth

 NEWS CONCORSI
+19.05.2025
Architetture sostenibili per il restauro del contemporaneo
+16.05.2025
Un logo per Matera Capitale Mediterranea della Cultura e del Dialogo 2026
+14.05.2025
Premio Natura Naturans/Naturata: online il bando della seconda edizione
+05.05.2025
Festival dell’Architettura di Roma 2025: call for projects
+02.05.2025
Al via il bando 'Architetture sostenibili per il restauro del contemporaneo'
tutte le news concorsi +

Warli
Minicucine
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata