Dimensione testo  |
|
Tavolo One, L'Ottocento
20/11/2012 - Artigianalità, ricerca ed innovazione. Questa è la formula che accompagna da sempre il successo degli arredi L’Ottocento. Cucine, living e complementi parlano il linguaggio della sartorialità che, abbinata alla ricerca stilistica e all’intensità materica del legno massello, regala suggestioni senza tempo. Le antiche tecniche della lavorazione artigianale e l’esperienza dell’azienda si uniscono alla sensibilità verso le tendenze di mercato per arricchire costantemente le collezioni di proposte eleganti ed innovative, sempre all’insegna della funzionalità. I nuovi tavoli L’Ottocento interpretano fedelmente la vivacità creativa del marchio, proponendosi come soluzioni ideali per il completamento dei diversi modelli di cucina ma anche come complemento di forte personalità, da abbinare a qualsiasi arredo e stile, sia di design, che tradizionale o contemporaneo.
TAVOLO ONE
Il tavolo in frassino de L’Ottocento, di origine naturale ed ecologico. Realizzato artigianalmente, esalta la naturalità ed il calore del legno massello. Ha uno spessore di 6 cm ed ogni pezzo è unico e numerato. Il particolare effetto materico della superficie e le estremità laterali, che seguono in lunghezza l’originale stondatura del tronco, assecondano le venature della materia prima, regalando un inedito risultato di morbida irregolarità. La stagionatura del frassino, insieme all’assemblaggio delle assi tramite un’anima in legno e colla vinilica danno garanzia di robustezza e durata nel tempo oltre che di tutela della salute. Le linee pulite fanno di questo tavolo un complemento versatile, utilizzabile nella zona living (One), come scrivania o consolle (One Desk), o addirittura come blocco per le funzioni operative di lavaggio e cottura (One Work-Station).
TAVOLO COMPASSO
Tavolo realizzato in maniera artigianale, completamente in legno di frassino. Concepito con incastri e snodi che permettono, attraverso un meccanismo a vite senza fine, di regolare l’altezza in 3 misure. Il piano superiore in Perspex o cristallo extrachiaro, conferisce leggerezza estetica, permettendo di svelare i particolari costruttivi, protagonisti di Compasso. Dimensioni: Agendo manualmente sulla vite e gestendo la rotazione di 2 fermi sulle gambe, è possibile passare da un’altezza tavolo di 78 cm, ad un’altezza intermedia di 85 cm, fino ad arrivare a 90 cm di altezza, quota ideale per esser utilizzato come bancone o tavolo da lavoro.
TAVOLO DECIMO
Decimo prende il nome dalla caratteristica posizione delle gambe. Completamente realizzato artigianalmente in noce canaletto, si assembla in modo semplice ad incastro, e senza l’ausilio di viti o parti metalliche. Il piano può esser realizzato in legno massiccio oppure in cristallo, per esaltare la pulizia estetica e gli incastri della struttura.
|
Tavolo One, L'Ottocento Tavolo One, L'Ottocento Tavolo Compasso, L'Ottocento Tavolo Compasso, L'Ottocento Tavolo Decimo, L'Ottocento Tavolo Decimo, L'Ottocento Tavolo Decimo, L'Ottocento
Consiglia questa notizia ai tuoi amici
|
|