Flow

Warli

Lema

Nuova D180


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS


Cesare Cattaneo 1912 – 1943 pensiero e segno nell’architettura
Da domani la mostra presso l’Accademia Nazionale di San Luca a Roma
Autore: valentina ieva
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
03/10/2012 - In occasione del centenario dalla nascita dell’architetto razionalista di Como, Cesare Cattaneo, l’Accademia Nazionale di San Luca di Roma inaugura domani 4 ottobre la mostra “Cesare Cattaneo 1912 – 1943 pensiero e segno nell’architettura”, che resterà aperta al pubblico fino al prossimo 17 novembre.
 
Schizzi, disegni autografi, testi teorici, stampe, fotografie, citazioni e filmati costituiscono il corpus espositivo dell’iniziativa curata da Pierre-Alain Croset, che racconta ai visitatori l’opera di un architetto che ha profondamente segnato la storia dell’architettura moderna, nonostante la scomparsa a soli 31 anni.
 
Cesare Cattaneo si è distinto per il carattere innovativo di sperimentazione plastica in architetture come l’Asilo Garbagnati ad Asnago; la Fontana di Camerlata; la Casa d'affitto a Cernobbio; il Palazzo dell’Unione Lavoratori dell'Industria a Como.
 
La mostra, il cui filo conduttore tende a sottolineare l’analogia tra disegno e scrittura, si articola in due sezioni: una prima dedicata agli anni della formazione, che comprende una rassegna di circa 90 schizzi; una seconda che approfondisce la sua opera più nota, ovvero la la Casa d'affitto a Cernobbio, il “capolavoro dell’astrattismo polidimensionale”, che include circa 70 disegni, modelli, fotografie d’epoca e filmati.
 
Cesare Cattaneo si laurea nel 1935 presso il Politecnico di Milano e collabora con architetti come Giuseppe Terragni e Pietro Lingeri e con i pittori Manlio Rho e Mario Radice. La sua intensa carriera professionale si svolge nell’arco di otto anni, distinguendosi per la ricerca teorica e la coerenza costruttiva, grazie all’introduzione del concetto di polidimensionalità. Muore nel 24 agosto 1943.
 

  Scheda evento:
Mostra:
05/10-17/11 ROMA, PIAZZA DELL’ACCADEMIA DI SAN LUCA 77
Cesare Cattaneo 1912 - 1943 Pensiero e Segno nell'Architettura


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU EVENTI
13.05.2025
“The Shape of Things to Come”: Formafantasma al Negozio Olivetti tra tecnologia e sostenibilità
13.05.2025
Il Correr di Carlo Scarpa 1953-1960
12.05.2025
Countdown per Cremona Contemporanea | Art Week 2025
le altre news

  Scheda evento:
05/10-17/11 ROMA, PIAZZA DELL’ACCADEMIA DI SAN LUCA 77
Cesare Cattaneo 1912 - 1943 Pensiero e Segno nell'Architettura

 NEWS CONCORSI
+05.05.2025
Festival dell’Architettura di Roma 2025: call for projects
+02.05.2025
Al via il bando 'Architetture sostenibili per il restauro del contemporaneo'
+30.04.2025
BigMat Award 2025: prorogata al 15 maggio la data ultima per le candidature
+29.04.2025
XIII Premio Dedalo Minosse alla Committenza di Architettura
+29.04.2025
“House of the Dictator”: iscrizioni aperte fino al 22 maggio
tutte le news concorsi +

extra_Casamania&Horm
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata