Flow

Warli

Lema

Nuova D180


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS


Riqualificazione urbanistica di due piazze storiche di Spinea
Dall'entroterra veneziano un concorso tra recupero del passato e nuova sostenibilità
Autore: mauro lazzarotto
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
19/10/2012 - Il Comune di Spinea, in provincia di Venezia, indice un concorso di idee per la Riqualificazione urbanistica dell’area di Piazza Marconi e Piazza Fermi.

Obiettivo strategico del concorso è la valorizzazione dei luoghi pubblici come punto di incontro e aggregazione dei cittadini, le aree pubbliche dovranno essere collegate con viabilità e percorsi agli altri spazi di interesse collettivo.

Gli spazi pubblici dovranno essere adattabili alle diverse esigenze (area parcheggio che diventa area mercato che si trasforma in area per ritrovo…) ed essere progettate prevedendo soluzioni a basso impatto ambientale (limitata riduzione delle superfici impermeabilizzate, previsione di aree verde con adeguata piantumazione, ecc.) caratterizzate da sistemi di manutenzione semplici e non dispendiosi;

Per fare tutto questo occorrerà una ri-progettazione e un’adeguata distribuzione dei volumi architettonici e definizione di uno schema viabilistico di accesso adeguatamente raccordato al contesto infrastrutturale. Sarà possibile prevedere la demolizione degli edifici esistenti con ri-localizzazione delle superfici all’interno dell’ambito di intervento.

I termini per parteciapre al concorso scadono il 15 gennaio 2013. Molto interessanti i premi che prevedono 10.000 euro al primo classificato, 6.000 al secondo e 4.000 al terzo.

Consiglia questa notizia ai tuoi amici
BANDI CORRELATI
Comune di Spinea

Riqualificazione urbanistica dell’area di piazza Marconi e piazza Fermi a Spinea

Il Comune di Spinea, in esecuzione della deliberazione della Giunta Comunale n. 113 del 04/10/2012, indice un concorso di idee per la riqualificazione urbanistica dell’area di Piazza Marconi e Piazza Fermi, ai sensi dell’art.108 del D. Lgs. 163/2006 e dell’art.259 del DPR 207/2010. Obiettivi strategici: 1. valorizzazione dei luoghi pubblici e/o aperti al pubblico come punto di incontro e aggregazione dei cittadini; le aree pubbliche/di interesse pubblico devono essere collegate con viabilità e percorsi agli altri spazi di interesse collettivo; gli spazi pubblici devono avere destinazioni adattabili alle diverse esigenze (area parcheggio che diventa area mercato che si trasforma in area per ritrovo …) ed essere progettate prevedendo soluzioni a basso impatto ambientale (limitata riduzione delle superfici impermeabilizzate, previsione di aree verde con adeguata piantumazione, ecc.) caratterizzate da sistemi di manutenzione semplici e non dispendiosi; in particolare, dovrà prevedersi la realizzazione di un’ampia area di circa 4.300 mq da destinare allo svolgimento del mercato settimanale con n. 130 di piazzole;



ULTIME NEWS SU CONCORSI
05.05.2025
Festival dell’Architettura di Roma 2025: call for projects
02.05.2025
Al via il bando 'Architetture sostenibili per il restauro del contemporaneo'
30.04.2025
BigMat Award 2025: prorogata al 15 maggio la data ultima per le candidature
le altre news

 NEWS CONCORSI
+05.05.2025
Festival dell’Architettura di Roma 2025: call for projects
+02.05.2025
Al via il bando 'Architetture sostenibili per il restauro del contemporaneo'
+30.04.2025
BigMat Award 2025: prorogata al 15 maggio la data ultima per le candidature
+29.04.2025
XIII Premio Dedalo Minosse alla Committenza di Architettura
+29.04.2025
“House of the Dictator”: iscrizioni aperte fino al 22 maggio
tutte le news concorsi +

interno_SHOP_Promo_petite_friture
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata