Dimensione testo  |
|
30/04/2012 - La Lisson Gallery di Milano ospita fino al prossimo 25 maggio una mostra dedicata alla produzione dell’artista cinese Ai Weiwei nel campo della ceramica. Il percorso espositivo è definito da creazioni in porcellana e ceramica compiute nel 2006, includendo alcune opere realizzate nella città di Jingdezhen, icona cinese della lavorazione artigianale della ceramica.
A Jingdezhen l’artista e architetto ha avuto modo di acquisire le tecniche degli artigiani locali e, dunque, di rendere omaggio alla sua terra d’origine attraverso l’evento espositivo.
La produzione in mostra intende porsi in continuità con la tradizione cinese, nel riprodurre forme e colori naturali: l’itinerario di visita è scandito dalle ceramiche realizzate a mano della serie Watermelons, sculture che ripropongono le fattezze dei prodotti della terra; dalla serie Oil Spill, che imita le pozzanghere di petrolio greggio; dalla scultura Pillar con 2,3 metri di porcellana.
L’architetto Ai Weiwei, noto per l’installazione Sunflower seeds al museo Tate Modern di Londra, nonché per opere ready-made concepite con l’utilizzo di urne distrutte, ricomposte e dipinte, è attualmente impegnato nell’esecuzione del padiglione 2012 della Serpentine Gallery di Londra insieme con Herzog & de Meuron.
|
|
|
|
Scheda evento: |
|
|
Consiglia questa notizia ai tuoi amici
|
|
|
|
|
Scheda evento: |
|
|
|
|