SKELETT


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Florim Ceramiche

Thonet alla Settimana milanese del Design
Calorosi e accoglienti: i classici di Marcel Breuer
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
Pure Materials, Thonet Pure Materials, Thonet
29/03/2012 - Thonet presenta in una nuova e speciale versione i famosi classici di Marcel Breuer.

Le sedie cantilever S 32 e S 64 e il set di tavolini B 9 a-d sono disponibili da subito in tubo di acciaio nichelato, legno oliato e pelle con venatura marcata. La nuova serie si chiama “Pure Materials” e conferisce ai famosi pezzi un aspetto personalizzato che lascia emergere tracce d’usura, richiamandosi così all’attuale “Used Look”.

In questo modo ognuno dei classici della serie “Pure Materials” ha una propria storia personale grazie alla quale l'oggetto è allo stesso tempo bello e longevo. Per il futuro è in programma la produzione di ulteriori classici e di nuovi modelli della collezione Thonet con nuovi materiali.

Look nuovo grazie a nuove superfici: le strutture in tubi d’acciaio della serie “Pure Materials" non sono cromate come i modelli standard, bensì nichelate. La particolare caratteristica del nichel di essere particolarmente percepibile al tatto e di creare così una patina naturale, conferisce ai mobili un Vintage Touch. Ogni pezzo diventa così un esemplare unico, ogni utente lascia infatti tracce d’usura diverse.

Le parti in legno della serie “Pure Materials” vengono soltanto oliati, in maniera tale che le tracce delle strutture del legno possano essere percepibili al tatto. Le parti che sono più usurate sono più lisce delle altre – anche questo contribuisce a creare una particolare atmosfera.

Come materiale di rivestimento si utilizza pelle nubuk con venature. In questo caso le imbottiture vengono dotate di una sottoimbottitura prima di essere rivestite, offrendo un particolare comfort.

In pochissimo tempo l’imbottitura reagisce all'usura lasciando che si formino delle leggere pieghe, che conferiscono rapidamente alla pelle un aspetto individuale dal punto di vista estetico. Massicce impunture e cuciture doppie garantiscono un’elevata robustezza e una lunga vita dei rivestimenti.

Salone Internazionale del Mobile
Pad 16, Stand E30

 

THONET su Archiproducts.com


Pure Materials, Thonet


Pure Materials, Thonet


Pure Materials, Thonet


Pure Materials, Thonet


Pure Materials, Thonet


Pure Materials, Thonet


Pure Materials, Thonet


Pure Materials, Thonet

Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
06/10/2014
Linee stilizzate in black&white per LUM
Nuove versioni per la lampada Thonet disegnata da Ulf Möller

28/02/2014
Thonet ai Saloni con la nuova Serie S 290
La collezione di contenitori realizzata in tubolare d’acciaio

07/02/2014
Thonet: un’avventura lunga duecento anni
Risale al 1859 la sedia in legno curvato oggi famosa in tutto il mondo



ULTIME NEWS SU AZIENDE
30.04.2025
WnD amplia la sua gamma in alluminio introducendo i nuovi scorrevoli
30.04.2025
Winplan Pro, il massetto cementizio che non assorbe l'acqua
30.04.2025
Un nuovo stabilimento in India: con le sue geomembrane, Renolit sostiene il più grande programma di transizione energetica al mondo
le altre news

Pure Materials, Thonet
Pure Materials, Thonet
Pure Materials, Thonet
Pure Materials, Thonet
Pure Materials, Thonet
Pure Materials, Thonet
Pure Materials, Thonet
Pure Materials, Thonet
1
2
3
THONET

S 32
B 10/1
S 64

THONET

 NEWS CONCORSI
+02.05.2025
Al via il bando 'Architetture sostenibili per il restauro del contemporaneo'
+30.04.2025
BigMat Award 2025: prorogata al 15 maggio la data ultima per le candidature
+29.04.2025
XIII Premio Dedalo Minosse alla Committenza di Architettura
+29.04.2025
“House of the Dictator”: iscrizioni aperte fino al 22 maggio
+28.04.2025
Al via ‘Unesco Ancient Theatre’
tutte le news concorsi +

extra_NURITH
Florim Ceramiche
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata