22/03/2012 - La
Provincia di Reggio Calabria, in collaborazione con l’agenzia dei “
Borghi Solidali”, indice un Concorso internazionale di idee per la “
Riqualificazione del waterfront di saline joniche e la realizzazione di un parco naturale antropico”.
Quattro i punti focali di intervento, divisi tra aree dismesse e aree di particolare rilevanza naturalistica, che possono essere riutilizzate e valorizzate attraverso modelli di sviluppo sostenibile e di fruizione responsabile nell’area compresa tra Capo D’Armi e la fiumara Sant’Elia.
L’ex area industriale della Liquichimica, compreso il porto di Saline; l’Oasi faunistica dei laghetti del Pantano; le Officine Grandi Riparazioni ed il relitto della “
Laura C” che giace nei fondali di fronte a questo tratto di costa.
Troppo spesso, la sola rinaturalizzazione di un sito industriale ne ha provocato un rinnovato abbandono. Si tratta, infatti, di aree già definitivamente modificate, l’attenzione al solo dato naturalistico semplifica la visione del paesaggio industriale che, invece, è stato fortemente antropizzato.
Al progetto vincitore andranno 20.000 euro, al secondo un premio di 10.000 euro e al terzo di 5000. Possono partecipare al concorso professionisti iscritti ai rispettivi albi professionali, da soli o in gruppo, secondo quanto disciplinato nel bando ufficiale.
Ci si augura che questa sia una occasione reale per riflettere sul futuro dei relitti industriali, nel nostro paese e soprattutto sulle nostre coste. Dal contesto difficile ma affascinante di questo estremo lembo di'Italia speriamo possano nascere nuove idee e buoni esempi, capaci di dialogare con le migliori esperienze internazionali, dal
LUX di Esch-sur-Alzette, in Lussemburgo al parco
Potemkin in Giappone.