Alu+


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

ZEROQUINDICI.015 TABLE di Diemmebi
Design, Alberto Basaglia e Natalia Rota Nodari
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
ZEROQUINDICI.015 TABLE ZEROQUINDICI.015 TABLE
23/02/2012 – Diemmebi presenta ZEROQUINDICI.015 TABLE, l’appoggio perfetto per una sosta outdoor.
 
A completamento della linea di panche piane, concave, convesse e chaise longue, si aggiunge un tavolo pensato per vivere i parchi cittadini con inedita naturalezza.

Il concetto di eco-friendly è infatti ampiamente sviluppato in un progetto che prevede una parte centrale caratterizzata da una lamiera di sostegno e due fasce laterali più leggere, costituite semplicemente da tubi calandrati in acciaio inox o verniciati con polveri epossidiche in diversi colori;  rosso, verde, bianco, antracite, inox satinato, nero.

In questo modo si potranno appoggiare bicchieri e bottiglie al centro, posizionando invece i piatti sui tubi laterali, capaci di lasciare che le briciole cadano a terra, invitando al pic-nic anche gli uccellini presenti.

Famiglia di sedute: panca piana, panca piana concava-convessa, panca con schienale, panca con schienale concava, panca con schienale convessa, chaise longue.

Struttura in tubi calandrati di diametro 18 mm, in acciaio inox o acciaio prezincato e verniciato con polveri epossidiche in diversi colori.
Predisposta per il fissaggio a terra con tasselli.

Gli spazi urbani, le grandi aree pubbliche e commerciali sono diventate parti integranti delle nostre case, il tempo speso in questi luoghi diventa sempre più lungo, perché non trasformarle in un ambiente il più possibile accogliente e domestico, dove la vita sociale possa scorrere in pieno comfort?

Da questa idea nasce la prima collezione per l’arredo urbano e i grandi spazi di Diemmebi S.p.a, azienda riconosciuta a livello internazionale per la produzione di arredi da comunità, denominata URBANTIME e progettata da Alberto Basaglia e Natalia Rota Nodari. Due sono le linee di prodotto:Zeroquindici.015 e Ventiquattrore.h24.

Zeroquindici.015, completamente in metallo, è caratterizzata dall’utilizzo di un semplice tubo tondo che, diversamente calandrato e accoppiato assume molteplici forme, permettendo infinite composizioni.

Pensate per un uso esterno, non disdegnano gli spazi interni come: centri commerciali, grandi aree coperte, sale d’attesa, aeroporti, stazioni ferroviarie, stazioni di autobus. Un’ attenzione particolare è riservata, come peraltro per tutta le produzioni dell’ azienda, all’ambiente: tutte le linee URBANTIME di DIEMMEBI sono completamente riciclabili.


ZEROQUINDICI.015 TABLE

Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
28/08/2015
A Bergamo l'evento 'I maestri del paesaggio'
Diemmebi per l'allestimento 'Paesaggio Nomade' firmato dallo studio Basaglia Rota Nodari

24/03/2015
Diemmebi presenta 'Dress your Chair'
Il contest in collaborazione con la Fondazione Achille Castiglioni

05/08/2014
Alberto Basaglia e Natalia Rota Nodari per Diemmebi
Due nuove proposte all'insegna del colore e della versatilitĂ 



ULTIME NEWS SU DESIGN NEWS
18.11.2025
Lo Scandi style secondo Gervasoni
18.11.2025
Una luce dinamica per ogni stato d'animo
18.11.2025
La Paglia di Vienna in versione scura diventa materiale brevettato
ďż˝ le altre news

ZEROQUINDICI.015 TABLE
 NEWS CONCORSI
+17.11.2025
Microhome 2026: al via l’XI edizione del concorso sull’abitare in 25 mq
+13.11.2025
Call for Ideas OLIVETTI LAB
+12.11.2025
V Premio Sinestesie. L’arte come spazio di contaminazione sensibile
+11.11.2025
Museum of Emotions / Edition #7: deadline fissata al 27 novembre 2025
+10.11.2025
Roma Green Award “Best Building”: il premio al miglior edificio sostenibile di Roma
tutte le news concorsi +

extra_Italgraniti
METROPOLITAN Collection
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicitŕ |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata