BARONA

Fos Ceramiche


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Minicucine

Il nuovo legno Kebony al Chelsea Flower Show
Distribuito in esclusiva in Italia da Ravaioli legnami
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
Viste panoramiche attraverso il legno Kebony Viste panoramiche attraverso il legno Kebony
24/11/2011 - Uno dei massimi appuntamenti mondiali nel garden design, il Chelsea Flower Show, ha ospitato la creazione del progettista Darren Saines, interamente basata sull’impiego del legno Kebony, frutto della ricerca dell’omonima azienda norvegese.
Il giardino riproduce la stupefacente flora scandinava con alberi caduchi e sempreverdi e presenta un padiglione centrale pensato come un’estensione dell’abitazione, adattabile e da vivere tutto l’anno, dove il legno Kebony si trasfigura nelle più diverse applicazioni da esterno.
 
La realizzazione a Chelsea dell’ecosistema nordeuropeo non avrebbe potuto essere realizzata che con il legno Kebony, poiché per la sua naturalità intrinseca ed estetica, e l’assenza di elementi tossici e nocivi, esso si sposa perfettamente con l’ambiente incontaminato.
 
Un’altra interessante applicazione del legno Kebony si può trovare anche in Italia nel giardino botanico di Casola Val Senio (RA), chiamato “Il giardino delle Erbe”. La realizzazione dell’architetto Aida Morelli (Studio ArcLab) ricorda un anfiteatro, al centro del quale c’è un palco attorniato da un’installazione la cui sagoma richiama le venature del gesso che caratterizzano le colline circostanti. Il luogo è stato concepito come punto di incontro per gruppi di visitatori che sostano per ammirare il paesaggio e la particolarità di queste alture.
 
Il legno Kebony nasce da una lavorazione brevettata, naturale, e a zero impatto ambientale, attraverso la quale gli usuali legni resinosi sono resi più duri, più resistenti e più stabili rispetto anche a molti legni tropicali. Kebony è distribuito in esclusiva in Italia da Ravaioli Legnami di Villanova di Bagnacavallo (RA).


Ravaioli Legnami su Edilportale.com



Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
03/06/2013
Ravaioli Decking Building® crea opportunità costruttive inedite per un’architettura del “vivere meglio”

27/10/2011
I marchi di Marittima confluiscono in Ravaioli Legnami

16/03/2009
Il decking di RAVAIOLI
Il fascino e l'eleganza del legno



ULTIME NEWS SU AZIENDE
22.05.2025
Sense by MACO: sensori intelligenti
22.05.2025
Finder a SPS Italia 2025 con la gamma OPTA
22.05.2025
Energia Eco presenta soluzioni innovative per la protezione dei pannelli solari
le altre news

RAVAIOLI-LEGNAMI

MOSO® Bamboo X-treme®
FRASSINO TERMOTRATTATO
MASSARANDUBA
MODULO
GARAPA
IPÈ
QUADROTTE

RAVAIOLI-LEGNAMI

 NEWS CONCORSI
+21.05.2025
"Dal modello concettuale all'opera di design”
+19.05.2025
Architetture sostenibili per il restauro del contemporaneo
+16.05.2025
Un logo per Matera Capitale Mediterranea della Cultura e del Dialogo 2026
+14.05.2025
Premio Natura Naturans/Naturata: online il bando della seconda edizione
+05.05.2025
Festival dell’Architettura di Roma 2025: call for projects
tutte le news concorsi +

Warli
Minicucine
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata