Origins 1971


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

Architects EAT firma la Elm & Willow House
Interno ed esterno si fondono in un unico elemento
Autore: cecilia di marzo
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
27/09/2011 - Elm & Willow House di Architects EAT è un progetto che ha previsto il restauro di una preesistente casa edoardiana con la demolizione e l’annessione di un nuovo corpo di fabbrica nella parte posteriore. La trasparenza e l'apertura della nuova ala è un’intenzionale contrappunto all’introversa casa edoardiana con il suo buio corridoio centrale.
 
Obbiettivo di Architects EAT era la creazione di una casa in cui spazi interni ed esterni fossero elementi intercambiabili. Il progetto fa riferimento a Casa Farnsworth di Mies van der Rohe e alle tante case a corte di Melbourne ad opera di  McGlashan and Everist.
 
La casa ha una pianta ad U che racchiude a nord il cortile. La struttura è sospesa sul terreno per evitare di danneggiare le radici degli alberi. Il pavimento in cemento e lastre della copertura sono state meticolosamente studiate per apparire ed essere leggere, ‘fluttuanti’ e ariose nel rapporto dialettico tra il peso e il materiale. Questa qualità è impreziosita da una struttura scheletrica "pelle e ossa", in cui le finestre scorrevoli in vetro non strutturale diventano una mero filtro tra gli occupanti e il mondo esterno.

Il collegamento tra il ‘vecchio’ e il ‘nuovo’ si fonde nella stratificazione di spazi in cui interno ed esterno diventano un elemento unico: la trasparenza dei ‘confini’ che separano interno ed esterno permette all'occhio di percepire tutti gli altri elementi che creano l'ordine spaziale: recinzioni, alberi, pietre, nuvole e paesaggi presi in prestito.

  Scheda progetto: Elm & Willow House
Architects EAT
Vedi Scheda Progetto
Architects EAT
Vedi Scheda Progetto
Architects EAT
Vedi Scheda Progetto
Architects EAT
Vedi Scheda Progetto
Architects EAT
Vedi Scheda Progetto
Architects EAT
Vedi Scheda Progetto
Architects EAT
Vedi Scheda Progetto
Architects EAT
Vedi Scheda Progetto
Architects EAT
Vedi Scheda Progetto
Architects EAT
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
14.11.2025
Il museo-giardino di BIG a Suzhou: architettura che si intreccia come un nodo cinese
13.11.2025
Una sfera per lo sport e la cittĂ : MVRDV firma The Grand Ballroom a Tirana
12.11.2025
Uno “Sky Stadium” per i Mondiali 2034: fantascienza o realtà?
ďż˝ le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
19/11/2025 - carrozzeria900, via teodosio 64
Mario Ceroli | Teatro domestico

24/11/2025 - dubai
Windows, Doors & Facades 2025

26/11/2025 - king abdullah financial district (kafd) – financial plaza
Red in Progress. Salone del Mobile.Milano meets Riyadh

ďż˝ gli altri eventi
  Scheda progetto:
Architects EAT

Elm & Willow House

 NEWS CONCORSI
+13.11.2025
Call for Ideas OLIVETTI LAB
+12.11.2025
V Premio Sinestesie. L’arte come spazio di contaminazione sensibile
+11.11.2025
Museum of Emotions / Edition #7: deadline fissata al 27 novembre 2025
+10.11.2025
Roma Green Award “Best Building”: il premio al miglior edificio sostenibile di Roma
+10.11.2025
Wood Architecture Prize 2026: candidature entro il 17 novembre
tutte le news concorsi +

extra_Italgraniti
Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicitŕ |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata