SKELETT


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Florim Ceramiche

Marco Piva per Social Home Design - Abitare il futuro
Lo studio presenta il progetto 'Rinascimento'
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
Rinascimento, Marco Piva Rinascimento, Marco Piva
04/08/2011 - Nell’ambito della mostra "Social Home Design - Abitare il futuro", in programma dal 5 all’8 ottobre 2011, contestualmente a MADEexpo 2011 lo studio Marco Piva presenterà il progetto “Rinascimento”.

Social Home Design - Abitare il futuro è un evento organizzato da My Exhibition e Federlegnoarredo. Archiportale è media partner dell'evento.
 
Il progetto nelle parole di Studio Piva
“In Italia l'emergenza casa è una realtà. Il nostro paese sconta un ritardo rispetto ad altri paesi europei, dove la creazione di edifici sociali è andata di pari passo con la riqualificazione di intere aree urbane.
 
Da qui la nascita del concept sviluppato dallo Studio: Rinascimento, ovvero  ritrovare e fare propria la filosofia del cambiamento, di un nuovo modo di concepire il mondo, se stessi e, conseguentemente, gli spazi della nostra vita.
 
Il concept nasce dall’urgenza di proporre una nuova politica abitativa, formale e funzionale, che nasca dai principi del Social Housing: creare abitazioni di qualità, in grado di garantire efficienza energetica e sostenibilità ambientale, contenendo i prezzi.
 
Abbiamo immaginato con la nostra installazione di raggiungere la sostenibilità sociale attraverso la sostenibilità della struttura abitativa in sé stessa: tagli spaziali e soluzioni tecnologiche che si adattano alle più attuali esigenze, caratterizzate da una forte attenzione all’ambiente, ai materiali costruttivi e al verde quale elemento insostituibile per la realizzazione di spazi abitativi di qualità..
Un modello abitativo nuovo, che fa riferimento a tecnologie di produzione industriale per favorire il contenimento dei costi di costruzione, dei tempi di trasporto e di installazione, garantendo un elevato livello di sostenibilità: soluzioni tecniche in grado di ridurre l’impatto ambientale e i consumi energetici, l’uso razionale delle energie naturali rinnovabili e il recupero delle risorse non rinnovabili.
 
Un inedito incontro tra bellezza, tecnologia, sicurezza e relax, caratterizzato da semplicità concettuale, essenzialità delle forme e capacità operativa  a basso costo, concepito per durare nel tempo ai  massimi livelli di efficienza e di sostenibilità sociale”.


Rinascimento, Marco Piva


Rinascimento, Marco Piva


Rinascimento, Marco Piva


Rinascimento, Marco Piva


Rinascimento, Marco Piva

Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
03/10/2011
In occasione di Made Expo, 'Social Home Design, Abitare il futuro'
Archiportale è media partner dell'evento



ULTIME NEWS SU DESIGN NEWS
30.04.2025
Il parquet che omaggia le strade ottocentesche di Londra, Parigi e New York
30.04.2025
Minotti e Giampiero Tagliaferri: Libra, geometrie in equilibrio
30.04.2025
Fiori luminosi che 'fioriscono' con un tocco
le altre news

Rinascimento, Marco Piva
Rinascimento, Marco Piva
Rinascimento, Marco Piva
Rinascimento, Marco Piva
Rinascimento, Marco Piva
1
2
 
+30.04.2025
Il parquet che omaggia le strade ottocentesche di Londra, Parigi e New York
+30.04.2025
Minotti e Giampiero Tagliaferri: Libra, geometrie in equilibrio
+30.04.2025
Fiori luminosi che 'fioriscono' con un tocco
+29.04.2025
Giocoso e scultoreo: l'acchiappasogni di Studiopepe
+29.04.2025
Modularità, sostenibilità e dinamismo: Patricia Urquiola per Kartell
tutte le news concorsi +

extra_Eclisse
Florim Ceramiche
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata