SKELETT


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Florim Ceramiche

Ilaria Marelli a Social Home Design - Abitare il futuro
Nel progetto dell'architetto un orto a ''mt zero''
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
12/08/2011 - Nell’ambito della mostra "Social Home Design - Abitare il futuro", in programma dal 5 all’8 ottobre 2011, contestualmente a MADEexpo 2011. Lo studio Ilaria Marelli presenterà il suo progetto.
 
Social Home Design - Abitare il futuro è un evento organizzato da My Exhibition e Federlegnoarredo. Archiportale è media partner dell'evento.
 
Il progetto nelle parole dello Studio
La realtà con cui ci confrontiamo quotidianamente, con i problemi che derivano dalla crisi economica ancora in corso e dall’emergenza ambientale e sociale, ma anche attraversata da positivi elementi di innovazione, quali la nuova socialità virtuale/ reale, le nuove forme di organizzazione bottom-up per la risoluzione di problemi concreti della quotidianità, ci fanno intravedere un nuovo scenario.
Uno scenario basato su esperienze condivise, su un’economia locale che mette a frutto competenze e reti globali, uno scenario più eco-consapevole, e significativamente più sociale.

Nel progetto delle aree comuni, cuore di questo installazione, ho voluto mettere in scena un’area centrale come arena di discussione, perché è il confronto e la condivisione delle conoscenze che fanno sì che esperienze intelligenti possano diffondersi.
Un’arena di discussione racchiusa simbolicamente da pareti di listelli in legno, con un gioco di permeabilità visiva e sonora, perché la conoscenza non deve rimanere “chiusa in una stanza”, ma deve uscire e dare i suoi frutti nel mondo reale.

E per la zona lounge un orto a “mt zero” dove trovano posto due grandi tavolate, per comunicare, condividere esperienze, in una situazione di relax e benessere tra i profumi del basilico, della salvia, e del timo e le coltivazioni di pomodori, insalata, fragole….nella tipica tradizione italiana, dove la socialità si esprime spesso al suo meglio all’aperto davanti a un buon piatto e a un bicchiere di vino.
Il tutto realizzato con materiali naturali di qualità, gradevoli alla vista ma anche al tatto e con un loro profumo, in grado di richiamare dal profondoil ricordo di emozioni piacevoli.





Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
03/10/2011
In occasione di Made Expo, 'Social Home Design, Abitare il futuro'
Archiportale è media partner dell'evento



ULTIME NEWS SU DESIGN NEWS
30.04.2025
Il parquet che omaggia le strade ottocentesche di Londra, Parigi e New York
30.04.2025
Minotti e Giampiero Tagliaferri: Libra, geometrie in equilibrio
30.04.2025
Fiori luminosi che 'fioriscono' con un tocco
le altre news

 
+30.04.2025
Il parquet che omaggia le strade ottocentesche di Londra, Parigi e New York
+30.04.2025
Minotti e Giampiero Tagliaferri: Libra, geometrie in equilibrio
+30.04.2025
Fiori luminosi che 'fioriscono' con un tocco
+29.04.2025
Giocoso e scultoreo: l'acchiappasogni di Studiopepe
+29.04.2025
Modularità, sostenibilità e dinamismo: Patricia Urquiola per Kartell
tutte le news concorsi +

extra_Miniforms
Florim Ceramiche
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata