extra_Ethimo

extra_GHIDINI1961


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS


Architettura in concorso. L’esperimento di Qualità Italia
Ad ospitare la rassegna è il MAXXI di Roma
Autore: rossella calabrese
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
09/06/2011 – Oggi, giovedì 9 giugno, alle ore 18,00, presso il MAXXI_Museo Nazionale delle Arti del XXI secolo di Roma, aprirà i battenti la mostra “Architettura in concorso. L’esperimento di Qualità Italia”.
 
La rassegna presenterà la metodologia, le buone pratiche e i risultati del Programma sperimentale voluto dalla Direzione Generale per il Paesaggio, le Belle Arti, l'Architettura e l'Arte Contemporanee - PaBAAC del Ministero per i Beni e le Attività Culturali e dal Dipartimento per lo Sviluppo e la Coesione del Ministero dello Sviluppo Economico d’intesa con sette Regioni del sud per promuovere i concorsi di architettura.
 
La mostra illustrera i progetti vincitori dei 12 concorsi realizzati dalle amministrazioni comunali e provinciali e del Premio speciale riservato ai giovani progettisti. Le proposte sono raccontate  con disegni, modelli e videointerviste ai progettisti,  in un percorso articolato in “camere tematiche”:
 
Spazi pubblici e piazze:
-
Sistema di piazze a Rionero in Vulture (PZ)
Albergo diffuso nel borgo di Rosciolo – Magliano dei Marsi (AQ)
- Riqualificazione urbanistica a S.Giorgio Morgeto (RC);
 
Luoghi della cultura:
- Biblioteca a Campobasso
- Centro culturale a Olivadi (CZ)
- Scuola materna a Bisceglie (BT)
- Campus scolastico a Quartu S.Elena (CA)
- Centro culturale a Montesilvano (PE);
 
Nuove porte per la città:
-
Centro intermodale a Oristano
- Giardino urbano e strutture ipogee a Matera
- Lungomare a Pantelleria (TP)
- Porto Piccolo – Lotto sud a Siracusa
 
Premio Qualità Italia Giovani: il progetto vincitore per un Giardino urbano a Matera
 
La giornata inaugurale sarà l’occasione per approfondire il dibattito sui concorsi di architettura con il Convegno “Qualità Italia_progetti per la Qualità dell’Architettura” presso l’Auditorium del Museo (ore 10,30 – 17,30).
 
Parteciperanno all’iniziativa: Pio Baldi Presidente del MAXXI, Antonia P. Recchia Direttore generale per il Paesaggio, le Belle Arti, l'Architettura e l'Arte Contemporanee - Ministero per i Beni e le Attività Culturali e Alberto Versace Direttore Generale presso il Dipartimento per lo Sviluppo e la Coesione Economica del Ministero dello Sviluppo Economico e Presidente del Comitato di Coordinamento Sensi Contemporanei.
 
Il successivo confronto, moderato da Margherita Guccione, Direttore del MAXXI Architettura vedrà gli interventi delle istituzioni: Maria Grazia Bellisario, Direttore del Servizio Architettura e Arte contemporanee PaBAAC, Mario Caligiuri,  Assessore alla Cultura della Regione Calabria e Coordinatore della Commissione Cultura delle Regioni, Franco Karrer, Presidente del Consiglio Superiore dei Lavori Pubblici, Ministero delle Infrastrutture e Trasporti, Andrea Camanzi, Commissario dell’Autorità di vigilanzasui Contratti Pubblici, Leopoldo Freyrie Presidente del Consiglio Nazionale degli Architetti, Andrea Ranieri, Assessore alla Cultura del Comune di Genova e Delegato alla Cultura ANCI, Paolo Buzzetti, Presidente dell’ANCE. A fine mattinata Alessandra Vittorini, responsabile del Progetto Qualità Italia, illustrerà la mostra “Architettura in con/corso. L’esperimento di Qualità Italia”. Seguirà la visita guidata/preview per la stampa.
 
Nel pomeriggio il convegno proseguirà con un workshop di discussione – moderato da Paola Pierotti – sui concorsi di architettura. Interverranno: Francesco Garofalo (Facoltà di Architettura di Pescara); Marco Brizzi (Facoltà di Architettura di Firenze), Mario Avagnina (Ministero delle Infrastrutture), Paolo Giordano (Facoltà di Architettura di Napoli) e testimoni che hanno partecipato ai concorsi Qualità Italia.
 

  Scheda progetto: Ampliamento Biblioteca ''Albino''
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
  Scheda progetto: Albergo diffuso - I classificato
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
  Scheda progetto: Centro culturale con annessa Biblioteca e Mediateca
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
  Scheda progetto: Scuola in piazza a Levante
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
  Scheda progetto: Di Luce e di Aria - Campus Istituti Superiori
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
  Scheda progetto: Porto Piccolo di Siracusa - 1° classificato
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
  Scheda evento:
Mostra:
09-30/06 MAXXI - ROMA
Architettura in concorso. L’esperimento di Qualità Italia


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU EVENTI
07.05.2025
Al via il Festival del Verde: aprono ville e giardini segreti di Torino
07.05.2025
FotogramMi. Festival di Fotografia di Architettura a Milano
06.05.2025
Carlo Scarpa e la Biennale di Venezia: 40 anni di arte, vetro e architettura
le altre news

  Scheda progetto:
Anastasio Di Virgilio

Ampliamento Biblioteca ''Albino''
  Scheda progetto:
Studio SABL, 2045 architetti

Albergo diffuso - I classificato
  Scheda progetto:
AC Architetti

Centro culturale con annessa Biblioteca e Mediateca
  Scheda progetto:
esseelle associati | studio di architettura

Scuola in piazza a Levante
  Scheda progetto:
Studioazero

Di Luce e di Aria - Campus Istituti Superiori
  Scheda progetto:
Arch. Francesco Taormina - Beta Servizi Ingegneria

Porto Piccolo di Siracusa - 1° classificato
  Scheda evento:
09-30/06 MAXXI - ROMA
Architettura in concorso. L’esperimento di Qualità Italia

 NEWS CONCORSI
+05.05.2025
Festival dell’Architettura di Roma 2025: call for projects
+02.05.2025
Al via il bando 'Architetture sostenibili per il restauro del contemporaneo'
+30.04.2025
BigMat Award 2025: prorogata al 15 maggio la data ultima per le candidature
+29.04.2025
XIII Premio Dedalo Minosse alla Committenza di Architettura
+29.04.2025
“House of the Dictator”: iscrizioni aperte fino al 22 maggio
tutte le news concorsi +

CARRERA
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata