Origins 1971


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

Le anteprime di ALMA DESIGN al Salone del Mobile
Marnie, Ciak, Oscar e Set Up
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
Marnie - Alma design Marnie - Alma design
25/03/2011 - Alma Design rivolge i suoi progetti al mondo ho.re.ca, progetti che rispecchiano le esigenze dell'utilizzatore e del gestore e che si scontra ogni giorno con la necessità di avere un prodotto funzionale e resistente, unito all'estetica curata e di forte appeal.

Alma sarà presente al Salone del Mobile, nel padiglione 12, allo stand B23, con le novità:
- poltroncina in legno MARNIE, disegnata da D. Lo Scalzo Moscheri
- tavoli CIAK e OSCAR disegnati dallo studio MR SMITH
- tavolo SET UP disegnato da Stefano Soave.

Poltroncina Marnie
Rappresenta un grande passo per la giovane azienda che dimostra tenacia ed ambizione, ed inserisce per la prima volta l'utilizzo del legno. Marnie è una poltroncina in massello tondo di frassino curvato, con particolari lavorazioni di sciancratura dei masselli sui braccioli e sullo schienale. La seduta imbottita è sfoderabile in tessuto. Lo stile essenziale e raffinato la colloca idealmente nell'ambiente hotel, ambiente per cui è stata progettata; ma così preziosa ed elegante caratterizza con classe l'ambiente domestico. Ricca di dettagli, ha forme sinuose e morbide in contrasto con la robustezza e resistenza del legno.

Tavolino "Oscar"
Tavolino da bar con piano quadrato in materiali di vario tipo, gambe e meccanismo in ferro cromato o verniciato. Le gambe sono dotate di uno snodo che permette di piegarle al di sotto del piano, senza doversi chinare o dover ribaltare il tavolo per sbloccare il meccanismo, riducendo l'ingombro e rendendo i tavolini impilabili in maniera molto rapida.

Tavolino "Ciak"
Tavolino da bar con piano rotondo  in materiali di vario tipo e basamento in alluminio trattato. Lo stelo centrale è dotato di uno snodo che permette di reclinare il piano di 90°, rendendolo verticale, senza doversi chinare o dover ribaltare il tavolo per sbloccare il meccanismo, riducendo l'ingombro dei tavolini per facilitarne lo stoccaggio.
Set Upè una proposta di indubbio richiamo per interior designer, operatori del settore contract e per tutti gli appassionati di design. Set Up è una collezione d'alta gamma destinata all'industria dell'ospitalità e al contract è firmata dal giovane designer Stefano Soave. Alma Design ancora una volta ha saputo unire aspetti fondamentali per l'operatore di settore; ovvero offrire un tavolo dal forte appeal estetico unico alla facilità d'uso e resistenza. Grazie alla stabilità della base ed al materiale di costituzione , è ideale per l'esterno, in grado di rispondere ad ogni tipo di sollecitazione ed agente atmosferico. Componibile e impilabile è composto da un unico pezzo in polietilene che comprende piano e stelo e con due basi, uno in calcestruzzo ed uno in ghisa. Il top è stato progettato per facilitare lo stivaggio col minimo ingombro visto che l'uno si incastra nell'altro. La base in calcestruzzo inoltre è progettata per consentire al gestore del locale si sfilare il tavolo dalla base e riporlo a stoccaggio, lasciando all'aperto solo la base in ghisa.
 
AlmaDesign
Salone del Mobile
Pad. 12, stand B23
 
www.alma-design.it
 


Oscar - Alma design


Set Up - Alma design


Ciak - Alma design

Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
10/03/2014
Alma Design, in anteprima le novitĂ  2014
Pepper, Meg e X-BIG al Salone Internazionale del Mobile



ULTIME NEWS SU DESIGN NEWS
12.11.2025
Il nuovo catalogo Roda tra natura, design e bellezza
12.11.2025
Superfici continue per gli spazi di Villa Serra alle porte di Bologna
12.11.2025
Il recupero della storica Fortezza del Girifalco a Cortona
ďż˝ le altre news

Oscar - Alma design
Set Up - Alma design
Ciak - Alma design
ALMA-DESIGN

1
2
3
4
5
6
 »
AGATA
AGATA
WOODBRIDGE
WOODBRIDGE
MARNIE
AMY
AMY
LIPS
LIPS
JULIE
1
2
3
4
5
6
 »

ALMA-DESIGN

 NEWS CONCORSI
+12.11.2025
V Premio Sinestesie. L’arte come spazio di contaminazione sensibile
+11.11.2025
Museum of Emotions / Edition #7: deadline fissata al 27 novembre 2025
+10.11.2025
Roma Green Award “Best Building”: il premio al miglior edificio sostenibile di Roma
+10.11.2025
Wood Architecture Prize 2026: candidature entro il 17 novembre
+05.11.2025
Schrödinger’s Room: un concorso internazionale per progettare l’indefinibile
tutte le news concorsi +

extra_Wayne Enterprises Home Collection
Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicitŕ |  Rss feed
Š 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 Š Riproduzione riservata