22/03/2011 - L’Associazione Marevivo insieme ad altri promotori ha lanciato l'edizione 2011 del concorso internazionale di idee "L’energia solare per le isole minori e le aree marine protette italiane".
Con il concorso si intende generare idee e proposte su componenti e sistemi impiantistici innovativi, mirati all’utilizzo delle fonti di energia rinnovabili ed applicati ad un contesto ambientale, paesaggistico nonché socio-culturale proprio delle isole minori e delle aree marine protette italiane, tenendo in considerazione le problematiche legate allo sviluppo di tali tecnologie e l’aumento dell’efficienza energetica nell’ottica dello sviluppo sostenibile.
Il concorso mira ad incentivare la ricerca di soluzioni che riescano a contemperare l’utilizzo di componenti e sistemi impiantistici per la produzione di energia termica o elettrica dalle fonti rinnovabili (o inesauribili) - sole, vento, geotermia ad alta entalpia, biomasse, maree, correnti e moto ondoso - con il rispetto dell’ambiente, dei caratteri tipologici dell’architettura propri del luogo e del paesaggio delle isole minori e delle aree marine protette italiane.
Il concorso è aperto alle seguenti categorie di partecipazione:
a) Tesi di laurea magistrali/specialistiche di studenti delle facoltà universitarie di architettura, ingegneria o equivalenti nei diversi paesi di appartenenza.
b) Professionisti (architetti, ingegneri, industrial designer, studi o gruppi professionali, società di progettazione o equivalenti nei diversi paesi di appartenenza) o imprese.
I premi saranno attribuiti alle categorie di partecipazione e alle tipologie di progetti negli importi indicati nel bando di concorso.
La scadenza del concorso è fissata per il 9 gennaio 2012.
|