extra_Ethimo

extra_GHIDINI1961


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS


L’headquarter Seat Pagine Gialle di Iosa Ghini
Spazi di convivialità più fluidi, benessere acustico e comfort ambientale
Autore: cecilia di marzo
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
14/03/2011 - L’intervento riguarda la progettazione dello spazio architettonico delle aree ufficio e delle sale dedicate della nuova Sede SEAT - Pagine Gialle di Torino progettato da Iosa Ghini Associati. Si tratta di sei nuove palazzine di quattro piani ciascuna, per un totale 20.000 mq oltre al recupero dell’edificio storico della sede delle ex officine Savigliano.
Nell’edificio storico, frontale alle palazzine, è situata la Reception dell’azienda dalla quale si apre un percorso di spazi espositivi che si estende lungo tutto il corridoio della manica passando per l’auditorium e la SEAT Corporate University fino a terminare nella zona ristorante.
 
Il progetto della nuova sede Seat è innovativo per gli aspetti architettonici e di design nati da un innovativo processo di progettazione, ovvero il confronto tra un gruppo scientifico come l’advisory board costituito da personalità di rilievo del mondo accademico, dell’imprenditoria e della comunicazione, e il mondo del design e dell'architettura. L’Advisory Board, ha determinato un ruolo di fucina di idee per nuovi spazi del mondo ufficio, per rendere “Migliore il luogo lavorativo, più ricco e partecipativo”.
 
Le attenzioni verso il sociale e verso i dipendenti hanno aperto nuovi spazi di convivialità resi più fluidi, contribuendo a creare un clima di partecipazione alla vita di questo grande gruppo di lavoro.
La modernizzazione e l’innovazione del progetto nascono dalla consapevolezza delle problematiche legate al rapporto uomo-benessere nei luoghi di lavoro, dando vita ad un innovativo modello aziendale unico nel suo genere. Il benessere acustico ed il comfort ambientale sono alcune delle linee guida del progetto. Lo spazio architettonico si apre ad una nuova forma come il rigore e solidità del “quadrato” dell’elenco telefonico, che rappresentano Seat, va verso un futuro meno materiale, più dinamico e fluido.
L’apertura degli spazi, la poca presenza di porte, la trasparenza del vetro aiutano l’interrelazione; il colore degli arredi personalizza e rende gli spazi più domestici, più creativi; la sinuosità dei corridoi permette di creare spazi per la convivialità.
 
Il progetto non trascura i temi come il risparmio energetico, con la luce regolabile da ogni postazione e l’ergonomia della postazione lavorativa con la ricerca di un design degli arredi con forme più morbide e fluide.
Gli spazi comuni, come la sala ristorante, l’auditorium, l’expo sono stati realizzati in un edificio dove i mezzi di locomozione erano al centro della produzione e dell’esistenza dell’architettura, adesso le ex-Officine Savigliano diventano lo sfondo di nuovi e moderni spazi lavorativi abitati e vissuti, dove l’uomo diventa il protagonista.
 

  Scheda progetto: Seat Pagine Gialle design Massimo Iosa Ghini
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
05.05.2025
La Giuria Internazionale della Biennale Architettura 2025
05.05.2025
In vendita a Dubai l’attico più alto del mondo: 2.000 mq di lusso nel Burj Khalifa per 47 milioni di euro
02.05.2025
Golden Monoliths: l’ultima installazione di SpY a Lille
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
10/05/2025 - giardini e arsenale, venezia
Biennale Architettura 2025 - 19. Mostra Internazionale di Architettura

13/05/2025 - triennale milano
24ª Esposizione Internazionale - Inequalities

13/09/2025 - como e dintorni del lago
Lake Como Design Festival 2025. Fragments
Settima edizione
gli altri eventi
  Scheda progetto:
Iosa Ghini Associati

Seat Pagine Gialle design Massimo Iosa Ghini

 NEWS CONCORSI
+05.05.2025
Festival dell’Architettura di Roma 2025: call for projects
+02.05.2025
Al via il bando 'Architetture sostenibili per il restauro del contemporaneo'
+30.04.2025
BigMat Award 2025: prorogata al 15 maggio la data ultima per le candidature
+29.04.2025
XIII Premio Dedalo Minosse alla Committenza di Architettura
+29.04.2025
“House of the Dictator”: iscrizioni aperte fino al 22 maggio
tutte le news concorsi +

CARRERA
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata