Alu+


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

Al via VI edizione di Changing the face lanciata da Dupont
Obiettivo ridisegnare la facciata del "Pushkinsky cinema" a Mosca
Autore: daniela colonna
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
10/02/2010 - DuPont ha lanciato la sesta edizione del concorso internazionale di idee “changing the face” che sarà focalizzato sul Pushkinsky cinema, sede del Moscow International Film Festival.
 
Obiettivo di questa competizione internazionale è ridisegnare la facciata dell’edificio esistente non con il semplice scopo di restaurarlo, ma per creare un punto di riferimento architettonico per il futuro.
 
La riprogettazione della facciata del Pushkinsky Cinema Hall è un’opportunità per conferire a questo edificio un design consono alla sua posizione centrale all’interno della vita culturale russa e per ripensare il modo in cui esso dialoga con il pubblico dalla sua prominente collocazione nella piazza Pushkin a Mosca.
 
Il concorso internazionale “changing the face” vuole dimostrare che la modifica della facciata non è un cambiamento superficiale ma è un intervento che può radicalmente rivitalizzare un edificio e un contesto urbano e rivoluzionare le dinamiche di uno spazio pubblico.
 
La competizione “changing the face” è stata proposta la prima volta da DuPont nel 2008 in Germania, combinata a un workshop dedicato al Colosseo di Roma, ed è stata successivamente organizzata da DuPont anche a Bucarest, Praga, Zagabria e Atene.
 
In ogni edizione, il concorso richiedeva agli architetti di rinnovare la facciata di un celebre edificio pubblico della città, selezionato da DuPont in collaborazione con istituzioni locali.

Per l’edizione 2011, viene chiesto agli architetti di suggerire, in modo creativo, senza pregiudizi e restrizioni, una nuova identità per la facciata del cinema Pushkinsky, adottando moderne soluzioni di architettura da inserire nell’area originale.
 
L'unica condizione fissata dagli organizzatori è l'utilizzo di almeno un materiale di DuPont tra i seguenti: la tecno-superficie DuPont™ Corian® per rivestimenti esterni, le tecnologie per vetro stratificato strutturale e per vetro stratificato decorativo DuPont™ SentryGlas® e DuPont™ SentryGlas® Expressions™, la membrana DuPont™ Tyvek® per edilizia, le vernici architettoniche DuPont™ Alesta®, soluzioni tessili per architettura con protezione a base di DuPont™ Teflon® e i coating protettivi DuPont™ Teflon®.
 
I progetti proposti saranno valutati da una giuria internazionale che comprende: Andrey V.Bokov, direttore dell’Unione degli Architetti Russi; Sergey A.Skuratov di Sergey Skuratov Architects: Aleksey Uchitel, regista; Kerem Erginoğlu di Erginoğlu&Çalışlar Architects; Corrado Tibaldi, architetto di DuPont Building Innovations; Matthias Hollwich, architetto, vincitore di “changing the face” nel 2010; Mark Kushner, architetto, vincitore di “changing the face” nel 2010.
 
La data di scadenza per le candidature è fissata per il prossimo 15 maggio 2011.
 
Sono previsti i seguenti premi:
- al primo classificato 10mila euro;
- al secondo classificato 5mila euro;
- al terzo classificato 3mila euro.
 

Consiglia questa notizia ai tuoi amici
BANDI CORRELATI
Dupont

Changing the face

DuPont ha lanciato la sesta edizione del concorso internazionale di idee “changing the face” che sara’ focalizzato sul Pushkinsky cinema, sede del Moscow International Film Festival.


  News sull'argomento
20/06/2011
I vincitori del concorso internazionale 'Changing the Face'
Nuova facciata per il cinema Pushkinsky di Mosca

08/04/2011
DuPont(tm) SentryGlas(R) per la costruzione di strutture sostenibili

11/03/2011
DuPont SentryGlas per il ponte del centro biomedico di Lisbona



ULTIME NEWS SU CONCORSI
13.11.2025
Call for Ideas OLIVETTI LAB
12.11.2025
V Premio Sinestesie. L’arte come spazio di contaminazione sensibile
11.11.2025
Museum of Emotions / Edition #7: deadline fissata al 27 novembre 2025
ďż˝ le altre news

 NEWS CONCORSI
+13.11.2025
Call for Ideas OLIVETTI LAB
+12.11.2025
V Premio Sinestesie. L’arte come spazio di contaminazione sensibile
+11.11.2025
Museum of Emotions / Edition #7: deadline fissata al 27 novembre 2025
+10.11.2025
Roma Green Award “Best Building”: il premio al miglior edificio sostenibile di Roma
+10.11.2025
Wood Architecture Prize 2026: candidature entro il 17 novembre
tutte le news concorsi +

extra_Wayne Enterprises Home Collection
Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicitŕ |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata