SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS


ComoCasaClima 2011 a Impatto Zero®
Il salone dedicato all’efficienza energetica in edilizia sbarca a Cernobbio
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
18/02/2011 - Dal 18 al 20 febbraio si terrà a Cernobbio, presso il Centro Congressi Spazio Villa Erba, la prima edizione di ComoCasaClima 2011, il salone dedicato all’efficienza energetica, alla bio edilizia e alla sostenibilità.
 
L’evento ha aderito al progetto Impatto Zero® di LifeGate: le emissioni di CO2 generate dall’organizzazione della manifestazione saranno ridotte e compensate contribuendo alla creazione e tutela di oltre 7.200 mq di foreste in crescita in Costa Rica.
 
ComoCasaClima 2011, organizzato in collaborazione con Agenzia CasaClima-KlimaHaus® di Bolzano, presenterà al pubblico (di addetti ai lavori e non) tutte le tecnologie più avanzate per una progettazione di edifici e uno sviluppo energetico a basso impatto ambientale. Un appuntamento importante per i professionisti che lavorano nel settore della bioedilizia e per tutti coloro che vogliono informarsi sulle soluzioni tecnologiche e costruttive sostenibili.
 
Obiettivo principale del Salone è far conoscere al pubblico non solo le tecniche costruttive più rispettose dell’ambiente, ma anche e soprattutto le leggi sugli incentivi statali che consentono di migliorare l’efficienza energetica delle proprie case a costi ridotti. Efficienza energetica significa risparmio sulle spese di riscaldamento, e a beneficiarne è anche l’ambiente: meno combustibile fossile si consuma, inferiore è la quantità di anidride carbonica e di polveri sottili immessa in atmosfera.

Nove le aree tematiche in mostra durante ComoCasaClima: energia solare, geotermica, da biogas, da biomassa, impianti termotecnici, involucri ad alta efficienza energetica, industria del pellet e domotica. Punto di forza della manifestazione il ricco programma di conferenze, convegni tematici con esperti e un fitto calendario di workshop pratici.

Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
16.05.2025
Fenix, il primo progetto culturale di MAD in Europa, apre a Rotterdam
16.05.2025
MVRDV alla Biennale Architettura con un padiglione che crea ombra senza motori
15.05.2025
Gateway to Venice's Waterway: a Venezia un hub per la mobilità elettrica sull’acqua
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
24/05/2025 - cremona
Cremona Contemporanea | Art Week 2025

01/06/2025 - antwerp
Antwerp Design Week 2025

13/06/2025 - lecco, palazzo delle paure (piazza xx settembre, 22)
Antonio Ligabue e l’arte degli Outsider
A cura di Simona Bartolena
gli altri eventi
 NEWS CONCORSI
+16.05.2025
Un logo per Matera Capitale Mediterranea della Cultura e del Dialogo 2026
+14.05.2025
Premio Natura Naturans/Naturata: online il bando della seconda edizione
+05.05.2025
Festival dell’Architettura di Roma 2025: call for projects
+02.05.2025
Al via il bando 'Architetture sostenibili per il restauro del contemporaneo'
+30.04.2025
BigMat Award 2025: prorogata al 15 maggio la data ultima per le candidature
tutte le news concorsi +

extra_GHIDINI1961
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata