24/01/2011 – Sarà visitabile fino a giovedì 27 gennaio la mostra “Laboratorio ITALIA/AILATI passando per Open Care”. Dopo il successo della 12a Mostra di Architettura Internazionale di Venezia, una selezione tra i 40 modelli che hanno arricchito la sezione del Laboratorio Italia della mostra AILATI nel Padiglione Italia sono esposti in questi giorni presso lo spazio Open Care – Frigoriferi Milanesi, in via Piranesi 10
”Laboratorio Italia è una rappresentazione critica delle ricerche in corso nel campo architettonico. L’intento è stato di raccogliere quelle opere che aprono spiragli a futuri possibili, che indicano una strada altra, diversa da quella attuale. Per questa sezione sono stati selezionati autori che operano nella direzione di un’architettura con un forte ruolo civile, che reagisce con qualità e pensiero a un presente intorpidito dalla paura e dalla crisi.
È quindi necessario, in questa fase, pensare alla realtà come a un laboratorio, a un luogo in cui dare spazio a sperimentazioni capaci di generare qualità nel contesto in cui intervengono. I progetti sono stati selezionati sulla base delle risposte a 10 domande: progettare solidale, abitare sotto i 1000 euro al mq, cosa fare dei beni sequestrati alle mafie, emergenza paesaggio, spazi per comunità, nuovi spazi pubblici, ripensare la città, archetipo/prototipo, work in progress, innesti”, spiegano da Open Care.
Di seguito la selezione dei progetti esposti divisi per famiglie tematiche:
Quali spazi per le diverse comunità?
ma0 / emmeazero studio d’architettura - Ketty di Tardo, Alberto Iacovoni, Luca La Torre- Ampliamento scuola media Lombardi;
Alessandro Scandurra, scandurrastudio - Zurich Insurance Company Italian Headquarters;
Archea Associati - Biblioteca comunale;
Guidarini & Salvadeo - Centro socio-sanitario residenziale per sordociechi e pluriminorati psicosensoriali della Lega del Filo d’Oro.
Quali le nuove forme dello spazio pubblico?
- ma0 / emmeazero studio d’architettura - Ketty di Tardo, Alberto Iacovoni, Luca La Torre - Piazza Risorgimento, Bari;
- Cino Zucchi Architetti con Gueltrini e Stignani Associati - Parco pubblico, San Donà Piave (VE)
Come si trasforma la città contemporanea?
Studio elementare, Kconsult, Sauerbruch+Hutton, scandurrastudio, Studio Italo Rota & partners - Maciachini, Milano;
- Studio Valle Architetti Associati, Cino Zucchi Architetti con Zucchi & Partners, Canali Associati srl, Charles Jencks con Andreas Kipar - LAND srl, Architettura e Ingegneria Arup Italia, Topotek1 - Quartiere Portello, Milano;
- MAB Arquitectura - Massimo Basile, Floriana Marotta- Abitare a Milano - via Gallarate.
Épossibile costruire in modo solidale?
- Riccardo Vannucci_FAREstudio - CBF_Centre pour le Bien-être des Femmes et la prévention des mutilations génitales féminines 'G.Kambou'
Cosa fare con i beni sequestrati alle mafie?
- Santo Giunta, Orazio La Monaca, Leonardo Tilotta, Simone Titone - Nuova sede degli uffici comunali di Castelvetrano (TP)
Épossibile costruire qualita' a 1000 euro al mq?
- Christoph Mayr Fingerle - Castelfirmiano/CasaNova Complesso abitativo EA7 per 92 appartamenti (edilizia abitativa agevolata)
- Cristofani & Lelli architetti/Lelli & Associati architettura - Residenze “Fornace del Bersaglio”, Faenza (RA)-
- Greppi&Bianchetti Studio, Bando per la progettazione e l’assegnazione di aree edificabili in edilizia economica popolare, Chiari (BS)
- Diverserighestudio, casa Logica, progetto unitario e nuova costruzione di complesso residenziale, Altedo (Bologna)
Come riprogettare il patrimonio storico?
- ELASTICOSPA, Atelier Fleuriste e abitazione privata, Chieri (TO)
- Emanuele Fidone - Restauro Basilica Paleocristiana di San Pietro, Siracusa
- Davide Vargas - Nuovo Municipio di San Prisco (CE)
- Piuarch Partners - D&G Headquarters, Milano
Come imparare dagli archetipi e farne dei prototipi?
- Attilio Stocchi con Gino Guarnieri - Rimbalzi
- Pietro Carlo Pellegrini - Polo Tecnologico Lucchese, Edificio Lucense
- Elisabetta Terragni - Studio Terragni Architetti, Gruppe Gut snc, Jeffrey T. Schnapp - Stanford
- Humanities Lab, FilmWork srl - Le Gallerie
Work in Progress
- Cino Zucchi Architetti +PARK Associati - Salewa Headquarters, Bolzano
- Labics - Museo e centro polifunzionale G.D., Bologna
- Vincenzo Latina - Padiglione di Artemide
|