SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Lema

Inaugurata in Cina la Canton Tower, una torre alta 600m
Il progetto è firmato da Information Based Architecture con Arup
Autore: roberta dragone
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
29/12/2010 – Si innalza sino a 600 metri di altezza disegnando nello skyline una sinuosa silhouette che evoca le morbide curve di un corpo femminile. Si tratta della Canton Tower, la torre panoramica per trasmissioni televisive inaugurata il 30 settembre scorso a Guangzhou, in Cina, dopo sei anni di lavori. Il progetto porta la firma dello studio olandese Information Based Architecture, vincitore con Arup nel 2004 del concorso internazionale ad inviti che vide tra i partecipanti Richard Rogers, Coop Himmelblau, KPF e Cannon Design.
 
“Se la maggior parte dei grattacieli presenta elementi “maschili” che disegnano figure introverse, forti, rettangolari e basate sulla ripetizione – spiega Mark Hemel, architetto alla guida dello studio IBA – noi abbiamo voluto creare una torre “femminile” che risultasse complessa, trasparente, sinuosa e gentile”.
“Il nostro obiettivo – prosegue Hemel – era progettare una torre dalla struttura libera con una identità umana che potesse rappresentare Guangzhou come una città dinamica ed emozionante. Abbiamo per questo immaginato un disegno non simmetrico, che desse quasi la sensazione di una torre viva, in movimento. Il risultato è stato una torre che si erge nello skyline seguendo un andamento quasi sexy che ha suggerito il soprannome di super-model”.
 
Forma, volume e struttura sono generate dalla rotazione di due ellissi, una al livello delle fondamenta e l’altra in corrispondenza di un immaginario piano orizzontale posto a 450 metri di altezza. La rotazione tra le due ellissi dà forma ad un restringimento che ricorda un “punto vita” dove si concentra una densificazione del materiale. La struttura reticolare, spaziosa alla base della torre, diventa cioè più fitta in corrispondenza del “punto vita”, dove la vista verso l’esterno risulta ridotta. Più in alto la griglia di apre nuovamente, accentuata dalla rastremazione dei pilastri strutturali.
 
La Guangzhou TV & Sightseeing Tower si sviluppa su 37 piani complessivi che ospitano spazi espositivi, un centro conferenze, un cinema, diversi ristoranti e caffetterie, ed un belvedere.
Un piano alla base della torre nasconde i collegamenti infrastrutturali dell’edificio che trovano spazio nel sotterraneo – metropolitana, stazione autobus ed un percorso pedonale che si collega al lungofiume. Questo piano ospita anche un museo, un food court, un centro commerciale ed un parcheggio con 600 posti auto. L’ingresso alla torre funziona su due livelli, uno rialzato rispetto al livello della strada ed un altro come collegamento alle strutture del piano interrato. Ascensori panoramici servono entrambi i piani di ingresso.


www.cantontower.info

  Scheda progetto: Guangzhou TV & Sightseeing Tower
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
19.09.2025
JKMM vince il concorso per il nuovo museo dell’Architettura e del Design di Helsinki
17.09.2025
Tra i binari dismessi di Milano nasce un ristorante temporaneo
16.09.2025
Addio a Sir Nicholas Grimshaw, pioniere dell’architettura sostenibile britannica
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
22/09/2025 - bologna fiere
Cersaie 2025

22/09/2025 - pistoia, palazzo de’ rossi (via de’ rossi, 26)
In Visita | Giacomo Balla

22/09/2025 - bologna
BOLD Bologna Live Design
Eventi di Design Contemporaneo durante il Cersaie
gli altri eventi
  Scheda progetto:
Information Based Architecture con Arup

Guangzhou TV & Sightseeing Tower

 NEWS CONCORSI
+18.09.2025
out of the box. Quiet home: storie di energia silenziosa
+12.09.2025
Reuse the Church: da chiesa abbandonata a centro multireligioso
+11.09.2025
Concorso nuove residenze universitarie a Bari: consegna 1ª fase fissata al 27 settembre
+10.09.2025
Abandoned Airport, il nuovo concorso di YAC
+09.09.2025
The Buildner Unbuilt Award 2025: tempo fino al 30 ottobre per partecipare
tutte le news concorsi +

interno_Inbound_spazi_piccoli
Lema
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata