Contral


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS


Brasile: il Youturn Pavilion di UNStudio
Un 'guscio' per artisti e pubblico della 29a Biennale d'Arte di San Paolo
Autore: rossella calabrese
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
© UNStudio, Ding Musa © UNStudio, Ding Musa

01/10/2010 –  É firmato dagli olandesi di UNStudio il “Youturn Pavilion”, una delle sei strutture progettate ad hoc per accogliere artisti, opere e visitatori della 29esima Biennale d'Arte di San Paolo, Brasile, inaugurata lo scorso 25 settembre.
 
Situato nel cuore dello spazio espositivo, il volume rappresenta un punto nodale dell’evento: invita il pubblico a incontrarsi, orientarsi e osservare. Innesca l'interazione tra partecipanti e i visitatori, è luogo d’esposizione, dialogo e dibattito.
 
Pensato come elemento ibrido tra arte e architettura, l’edificio è contestualmente “forma a sé” e struttura funzionale alla realizzazione di eventi. "Oggi c’è una qualità meravigliosa nell’architettura: può ‘funzionare’ su moltissimi livelli e questa ricchezza di significati e letture viene accettata dal punto di vista culturale... La lettura metaforica degli spazi può essere simile a quella messa in campo nell’analisi di un'opera d'arte: i meccanismi e l'approccio al progetto artistico ed architettonico possono essere simili, ma, naturalmente, i risultati sono diversi”, ha spiegato Ben van Berkel.
 
Esternamente il padiglione appare come un guscio di forma triangolare dalla pelle levigata, le pareti interne del volume sono invece percorse da superfici ondulate che esaltano la geometria circolare dell’ambiente ed il vuoto centrale, punto focale in cui convergono tutte le superfici, le linee e i punti di vista.
 
“Il padiglione può ospitare eventi di varia portata, dalle conversazioni per piccoli gruppi alle grandi presentazioni pubbliche, è un’architettura flessibile, capace di rispondere in modo dinamico alle esigenze della Biennale, degli artisti e della moltitudine di visitatori che ne esplorano quotidianamente gli spazi.
 
"Volevamo creare un ambiente dove fosse possibile fare qualcosa in più rispetto alla semplice esperienza dell'oggetto esposto. L'oggetto può diventare motore di dialogo", ha aggiunto Ben van Berkel.
 
 
 


  Scheda progetto: Youturn Pavilion
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
23.03.2023
Demas Nwoko è Leone d’Oro alla carriera della Biennale di Architettura 2023
22.03.2023
One Wall Street: completata la riqualificazione dell’iconico grattacielo Art Decò di New York
21.03.2023
Museo del Mare a Reggio Calabria. Siglato l’accordo con lo studio Zaha Hadid
ďż˝ le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
25/03/2023 - spazio circolo, via alessandro manzoni 50, bellano (lc)
Franco Battiato. La realtĂ  non esiste
Mostra dipinti Franco Battiato
15/04/2023 - ca’ scarpa, via canova 11, treviso
Carlo Scarpa / Sekiya Masaaki. Tracce d’architettura nel mondo di un fotografo giapponese

17/04/2023 - milano
Fuorisalone 2023

ďż˝ gli altri eventi
  Scheda progetto:
UNStudio

Youturn Pavilion

 NEWS CONCORSI
+22.03.2023
In chiusura la call internazionale SMACH 2023
+22.03.2023
Ethical Architecture Award premia i progetti immaginati a fini umanitari
+21.03.2023
Le novitĂ  del premio BigMat 2023
+17.03.2023
La nona edizione del Premio Carlo Pucci
+16.03.2023
In chiusura il Premio Architettura Emilia-Romagna
tutte le news concorsi +

ADA 2022_discover the winners
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Assistenza | Lavora con noi | Pubblicitŕ |  Rss feed
© 2001-2023 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata