Alu+

Skyla


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Fiora Bath Collections S.L.

Il decalogo Navello per la scelta del serramento più sicuro ed efficiente
10 consigli utili per...non restare alla finestra!
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
05/05/10 - Naturale punto di congiunzione tra l'esterno e l'interno della casa, la finestra è un elemento che può incidere in maniera determinante non solo sull'aspetto estetico, ma anche su sicurezza e gestione energetica dell'abitazione.
Sostituire i serramenti di casa - magari sfruttando i rinnovati incentivi fiscali del 55% per la riqualificazione energetica- può dunque aiutare a proteggerla e coibentarla in modo più efficace.
Ecco un piccolo vademecum sulle 10 principali caratteristiche della finestra ideale:

1.Sicurezza: oggi è possibile equipaggiare le finestre con speciali dotazioni di sicurezza come cerniere anti-scasso, maniglie di sicurezza e vetri stratificati, che riducono notevolmente la possibilità di intrusione da parte di malintenzionati;
2.Isolamento termico: i vetri ad alta efficienza energetica di ultima generazione isolano l'abitazione nei mesi freddi mantenendo il calore all'interno delle stanze e garantendo così un sensibile risparmio nelle spese di riscaldamento;
3.Protezione dal calore: anche in estate, grazie a particolari vetri isolanti (i cosiddetti vetri selettivi), è possibile climatizzare la casa in modo naturale lasciando entrare la luce ma bloccando il calore eccessivo all'esterno;
4.Isolamento acustico: fra i plus dei nuovi vetri isolanti la protezione dai rumori provenienti dall'esterno, grazie alla particolare lavorazione "stratificata" che garantisce un elevato abbattimento acustico;
5.Controllo del ricambio d'aria: l'apertura dell'anta a "ribalta" garantisce il ricambio d'aria evitando l'apertura dell'intera finestra e riducendo così i consumi energetici;
6.Materiale: la scelta del legno non solo è naturalmente elegante ma -anche a seconda delle essenze- può garantire robustezza e durata nel tempo;    
7.Flessibilità: la possibilità di ordinare serramenti su misura, spaziando fra forme e tipologie di apertura, è un vantaggio significativo rispetto all'inserimento di un nuovo serramento in edifici da ristrutturare ad esempio, come in strutture di nuova costruzione.
8.Durata: a differenza di altri materiali il legno conserva nel tempo eleganza e funzionalità, specie attraverso prodotti specifici che oltre a pulire le superfici riducono gli interventi di manutenzione;
9.Accessori: zanzariere, teli oscuranti, sensori di apertura e rivestimenti esterni in alluminio... oggi i serramenti -specie se prodotti su misura- possono essere accessoriati a seconda delle esigenze più disparate.
10.Colore: la possibilità di scegliere diverse varianti cromatiche -nei serramenti in legno su misura- permette di adattarli alla facciata un edificio antico oppure a un progetto architettonico originale.


 


NAVELLO su Edilportale.com

Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
16/05/2012
Navello presenta la finestra Oceano: una forza della natura!
Una nuova finestra in legno e alluminio con dotazioni antieffrazione di serie

27/04/2012
Strategie anti-crisi: Navello chiude il 2011 in positivo
Le esportazioni trainano la crescita dell'azienda piemontese

12/01/2012
Navello Novecento: la bio-finestra
Legno certificato e vernici ecologiche per un serramento...amico dell’ambiente

26/08/2011
Il Beresheet Hotel di Mitzpe Ramon sceglie Navello
Le finestre in legno dell'azienda piemontese nel deserto del Negev

07/06/2011
Navello: 150 volte Italia!
L’azienda piemontese inserita nel registro delle imprese storiche italiane

19/05/2011
Slow Food sceglie il ‘gusto’ del legno Navello

13/05/2011
Navello presenta Easy-Coat: lunga vita al legno
L’azienda piemontese facilita la manutenzione dei propri serramenti con un prodotto specifico

07/06/2010
Sicurezza e tranquillità con le finestre Navello
Per i serramenti dell’azienda piemontese un sistema a prova di ladro



ULTIME NEWS SU AZIENDE
27.11.2025
APP4, il nuovo applicativo del Consorzio Poroton® Italia per l’acustica
27.11.2025
Skysense Isoplam conforme ai CAM per l’edilizia pubblica
27.11.2025
Derbigum presenta il nuovo sito web
� le altre news

NAVELLO

1
2
3
CHIOS / CHIOS 2.0
NEMBO 2.0
OCEANO / OCEANO 2.0
OCEANO / OCEANO 2.0
OCEANO / OCEANO 2.0
OMERO
OMERO
NUVOLA
NUVOLA
NUVOLA
1
2
3

NAVELLO

 NEWS CONCORSI
+26.11.2025
Residenza Mestieri d’Arte a Villa Medici: candidature aperte fino al 15 dicembre 2025
+26.11.2025
Premio DOMUS Restauro e Conservazione. Preesistenze storiche e architettura
+25.11.2025
Architetture per la ricostruzione post-sismica di Izlloulen, Marocco
+24.11.2025
A Bauhaus Bathroom: progettare un bagno per la Gropius House
+20.11.2025
Premio Internazionale di Architettura Barbara Cappochin 2025/2026
tutte le news concorsi +

extra_ANA ROQUE INTERIORS
Fiora Bath Collections S.L.
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicità |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata