Alu+

Skyla


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS


Zintek® e il futuro dell’abitare ecologico
Presentato il progetto del World Join Center di Milano e i suoi rivestimenti in zintek®
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
28/04/2010 - In occasione dell’Expomeeting sul tema “Abitare ecologico”, tenutosi presso il centro congressi del Grand Hotel Barone di Sassj, a Sesto San Giovanni (Mi), è stato presentato fra gli altri il progetto del World Join Center, centro polifunzionale che sorge nell’area PII Portello di Milano.
 
Primo distretto verticale in Italia e vero luogo per la solidarietà imprenditoriale, il WJC è un modello anche per le soluzioni progettuali adottate: nel corso della presentazione, l’architetto Marco Cerri ha infatti sottolineato come il complesso sia una sintesi riuscita fra qualità architettonica e qualità dell’ambiente, e ha messo in luce le scelte ecosostenibili che ne hanno guidato la progettazione. Tra queste, studi sui materiali, simulazioni dinamiche del flusso dell’aria e della modulazione della luce diurna, illuminazione solare filtrata dalle pareti in vetro, climatizzazione ottenuta tramite un impianto a pompe di calore, pannelli fotovoltaici installati sulle coperture degli edifici e sulle facciate delle scale di emergenza.
 
È emersa inoltre l’importanza della scelta del laminato di zinco-titanio zintek® per la copertura, la controsoffittatura e il rivestimento di parete dell’edificio centrale: lo zintek® infatti è naturale, non verniciato, interamente riciclabile e in grado di minimizzare gli impatti dei sistemi termici, poiché la sua posa prevede la realizzazione di un’intercapedine di ventilazione che facilita la dispersione dell’umidità in eccesso e aumenta il benessere degli ambienti interni. 
 
Il laminato zintek® si conferma quindi fra le alternative più qualificate, e per questo sempre più richieste, a rispondere ai nuovi criteri e alle esigenze costruttive dell’architettura contemporanea, che vedono nella progettazione integrata del sistema involucro e nell’utilizzo di fonti rinnovabili una via irrinunciabile per il risparmio energetico e la salvaguardia dell’ambiente.

ZINTEK� - SIMAR su Edilportale.com







Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
15/02/2012
Zintek: come nasce Le Albere, dal fondo di investimento al singolo installatore

08/02/2012
Le Albere a Trento: un’architettura “di servizio”
Renzo Piano sceglie il laminato zintek® per le coperture

19/01/2012
Zintek® per il quartiere Le Albere di Trento, progettato da Renzo Piano

04/10/2011
Zintek Srl al MADE di Milano
On line la nuova versione del sito aziendale

02/11/2010
Tetto più facile con zintek®

22/09/2010
Anche l’università sceglie zintek®

21/06/2010
Il cupolone sul Piave s'illumina... di zintek®
Compiuto il progetto voluto un secolo fa da Luigi Candiani, prolifico interprete dell’architettura religiosa veneta

20/05/2010
L’architettura organica scopre zintek®
Il laminato in zinco-titanio zintek® nel nuovo progetto della scuola steineriana Novalis

21/04/2010
Zintek, lusso imperiale per le Poste di Trieste

25/01/2010
Zintek al MADE Expo
Le novità da presentare in fiera

06/10/2009
La nuova stagione dei lattonieri assieme a Zintek

30/01/2009
Zintek al MADE 2009
Disponibile il nuovo fascicolo monografico dedicato al World Joint Center



ULTIME NEWS SU AZIENDE
26.11.2025
IVAR pubblica il suo primo Bilancio di Sostenibilità
26.11.2025
ThermoSafe MatchDecor black.edition di Hörmann, ingresso total black
26.11.2025
FAKRO investe nel futuro con un nuovo impianto fotovoltaico
le altre news

ZINTEK

zintek®
zintek®
zintek®
zintek®
zintek® The Color Line

ZINTEK

 NEWS CONCORSI
+26.11.2025
Residenza Mestieri d’Arte a Villa Medici: candidature aperte fino al 15 dicembre 2025
+26.11.2025
Premio DOMUS Restauro e Conservazione. Preesistenze storiche e architettura
+25.11.2025
Architetture per la ricostruzione post-sismica di Izlloulen, Marocco
+24.11.2025
A Bauhaus Bathroom: progettare un bagno per la Gropius House
+20.11.2025
Premio Internazionale di Architettura Barbara Cappochin 2025/2026
tutte le news concorsi +

interno_SHOP_Promo_blackfriday2025
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit |  Rss feed
2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 niscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 Riproduzione riservata