SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Solidro

Lavabo monolito Relais di CERAMICA GLOBO
Anteprima Salone 2010
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  

01/03/10 - Mantenere viva la tradizione è il segreto di Ceramica Globo: guardare avanti ricordando la lezione importante del passato, usare nuove tecnologie per rielaborare vecchi segreti artigianali.
Da qui nasce il lavabo monolito Relais, un pezzo unico per un ambiente bagno destrutturato, contemporaneo, non convenzionale che sarà presentato in anteprima in occasione del Salone Internazionale del Bagno 2010.
Relais è un lavabo a colonna da terra realizzato in un unico blocco di ceramica. Può essere considerato una vera e propria micro‐architettura per il bagno in cui la materia è stata modellata dando origine a un prodotto che vive di personalità propria.
Caratterizzato dallo shaping contemporaneo e dalla luminosità della superficie, il lavabo è stato pensato per l’installazione libera.
Una geometria purissima addolcita dalle curve morbide dei suoi spigoli lo rendono un lavabo di forte impatto visivo, arricchito da un sapiente gioco di luci e ombre dovuto alle quattro finiture in cui è disponibile: bianco lucido, nero lucido, oro e platino.
Il lavabo monolito Relais è un’idea versatile e originale pensata anche per lo spazio wellness e per il contract.

Ceramica Globo ha scelto di imprimere alla propria politica aziendale una connotazione spiccatamente ecologica che  l’ha portata ad operare scelte imprenditoriali attente e mirate: la riduzione del consumo di elettricità, l’utilizzo delle acque piovane e la re‐immissione di materiale di recupero nel processo produttivo, il contenimento delle emissioni di CO2 e l’aumento dell’efficienza energetica.
Gli sforzi progettuali, inoltre, vengono focalizzati sulla realizzazione di proposte che garantiscano un’assoluta durata nel tempo e una maggiore riciclabilità al termine del ciclo di vita dei prodotti. Ceramica Globo è membro del Green Building Council Italia per l’edilizia sostenibile e mira a raggiungere la “Leadership in Energy and Environmental Design” (Leed), la più importante e rigorosa certificazione americana in materia energetica e ambientale per lo sviluppo di edifici “verdi”.
Gli standard Leed, applicati in 40 Paesi del mondo, indicano i requisiti per realizzare strutture sostenibili e autosufficienti da un punto di vista energetico. Alla luce di questo suo impegno Ceramica Globo è stata scelta come fornitore ufficiale del Padiglione Italiano all’Expo Shanghai 2010, in programma dal 1 maggio al 31 ottobre di quest’anno.

CERAMICA GLOBO SpA
Loc La Chiusa
Castel S.Elia 01030 (VT)
tel + 39 0761 516568
fax + 39 0761 515168

 [email protected]
www.ceramicaglobo.com

 


Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
31/08/2010
La nuova collezione di sanitari Olivia di Globo
Design by Giulio Iacchetti



ULTIME NEWS SU DESIGN NEWS
12.09.2025
Triennale Gioco, il nuovo spazio creativo dedicato ai più piccoli
12.09.2025
Parquet che raccontano l'autunno
12.09.2025
Un bagno versatile, economico e dalle forme arrotondate
le altre news

CERAMICA-GLOBO

4ALL - MDS03
LE CIOTOLE - B6T37
LE CIOTOLE - B6O60
4ALL - MDS09
GENESIS - GNS02
GENESIS - GNS09
STONE - STS06
STONE - STS09

CERAMICA-GLOBO

 NEWS CONCORSI
+12.09.2025
Reuse the Church: da chiesa abbandonata a centro multireligioso
+11.09.2025
Concorso nuove residenze universitarie a Bari: consegna 1ª fase fissata al 27 settembre
+10.09.2025
Abandoned Airport, il nuovo concorso di YAC
+09.09.2025
The Buildner Unbuilt Award 2025: tempo fino al 30 ottobre per partecipare
+08.09.2025
Premios Cerámica ASCER: al via la XXIV edizione
tutte le news concorsi +

extra_ADL
Architect@work_MILAN 2025
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata