extra_Ethimo

extra_GHIDINI1961


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS


Recupero dell'ex Bricchettificio a San Giovanni Valdarno
La Castelnuovese vuole trasformarlo nella propria sede operativa
Autore: daniela colonna
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  

26/03/2010 - La società la Castelnuovese, con sede in San Giovanni Valdarno, ha lanciato un concorso internazionale di progettazione a grado unico con prequalifica avente per oggetto il  recupero di un edificio industriale ex Bricchettificio da destinare a uffici e servizi della società.

I progetti in gara dovranno coniugare i temi della sostenibilità ambientale e del risparmio energetico con quelli della qualità del progetto, partendo da un prerequisito ritenuto strategico che si esplica nell'analisi dello stato attuale e della rilevante valenza storica documentale dell'edificio e delle attrezzature che ancora contiene, oltre alla lettura analitica dei fattori ambientali e climatici, dai quali far scaturire gli obiettivi progettuali.

Potranno partecipare al concorso solo professionisti architetti ed ingegneri iscritti nei rispettivi ordini professionali, o comunque, ai relativi registri professionali nei paesi di appartenenza, ai quali non sia inibito, già dal momento dell'iscrizione, l'esercizio della libera professione.

II progetto dovrà porre attenzione alla integrazione dell'intervento nel contesto paesaggistico e alla definizione di soluzioni innovative nella composizione spaziale degli ambienti, degli spazi di connessione e della caratterizzazione tecnologica e materica, privilegiando ove possibile l'utilizzo di materiali provenienti dal riuso e dal riciclo e comunque facilmente manutenibili, nonché prevedendo tecniche costruttive che contribuiscano ad ottimizzare l'organizzazione del cantiere ed a ridurre i costi di realizzazione e di gestione/manutenzione dell'intervento.

Dovrà inoltre essere proposta la relazione dell’edificio nei confronti del sito (piazza prevista dal Piano) valorizzando gli spazi verdi e la qualità ambientale degli spazi di uso comune.

Gli elaborati dovranno pervenire entro il prossimo 31 maggio 2010.

Al vincitore del concorso sarà corrisposto un premio di 30mila euro a titolo di compenso professionale per la progettazione preliminare.

I primi due concorrenti risultati non vincitori che avranno presentato un progetto conforme a quanto richiesto riceveranno un rimborso spese di 3mila euro.


 


Consiglia questa notizia ai tuoi amici
BANDI CORRELATI
LA CASTELNUOVESE SOC.COOP.

Recupero di un edificio industriale ex Bricchettificio

La società la Castelnuovese, ha lanciato un concorso internazionale di progettazione a grado unico con prequalifica avente per oggetto: Recupero di un edificio industriale ex Bricchettificio da destinare a uffici e servizi della società' banditrice basato su principi di sostenibilita' ambientale e di elevata efficienza energetica.



ULTIME NEWS SU CONCORSI
05.05.2025
Festival dell’Architettura di Roma 2025: call for projects
02.05.2025
Al via il bando 'Architetture sostenibili per il restauro del contemporaneo'
30.04.2025
BigMat Award 2025: prorogata al 15 maggio la data ultima per le candidature
le altre news

 NEWS CONCORSI
+05.05.2025
Festival dell’Architettura di Roma 2025: call for projects
+02.05.2025
Al via il bando 'Architetture sostenibili per il restauro del contemporaneo'
+30.04.2025
BigMat Award 2025: prorogata al 15 maggio la data ultima per le candidature
+29.04.2025
XIII Premio Dedalo Minosse alla Committenza di Architettura
+29.04.2025
“House of the Dictator”: iscrizioni aperte fino al 22 maggio
tutte le news concorsi +

CARRERA
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata