Flow

Warli

Lema

Nuova D180


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS


I materiali di nuova generazione EVOSTONE
Un approccio eco-friendly alla progettazione d'interni
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  

05/03/10 - Evostone è la nuova realtà italiana dichiaratamente eco-friendly che opera nel campo dell’arredamento di interni promuovendo l'uso di materiali di nuova generazione, eleganti, funzionali e sostenibili.
Dopo una lunga indagine svoltasi in tutto il mondo i ricercatori Evostone hanno selezionato un gruppo di materiali all’avanguardia dalle interessanti particolarità sensoriali per coloro che desiderano progettare in un’ottica di sviluppo creativo e innovativo.
I prodotti Evostone, anche se composti da materiali riciclati, sono coerenti con l’estetica contemporanea che il mercato del design richiede. Sensorialità ottica e tattile, infinite applicazioni, semplicità di lavorazione, sostenibilità e grandi potenzialità di comunicazione sono le qualità che li caratterizzano.
Evostone si propone come nuovo terreno di gioco per gli operatori del settore design, una piattaforma di pensieri e idee, un luogo reale dove aziende e progettisti si incontrano per trovare insieme concrete possibilità di innovare con rispetto e contribuire al corretto sviluppo del design italiano.
Le nuove leggi, le istituzioni e gli stessi consumatori esigono oggi un approccio e una progettazione che si muove nella direzione di una migliore qualità della vita. Evostone vuole favorire lo sviluppo di una nuova quotidianità con il proposito di circondarsi di arredi belli, funzionali, resistenti e in piacevole sintonia con il mondo.

Tetrapan
Materiale costituito interamente da cartoni per alimenti riciclati post-consumo. Grazie al particolare processo produttivo, per la realizzazione di Tetrapan non è necessario l'impiego di colle o altri agenti tossici, poiché il polietilene presente si scioglie e funge da legante per la parte cellulosica. Si ottiene per agglomerazione ad alta temperatura un pannello solido e batteriologicamente puro che può essere sottoposto a diversi processi di finitura a seconda delle applicazioni.

Ombrae System
Ombrae System è un processo informatico e tecnologico per la creazione di immagini integrate nella materia. Intervenendo meccanicamente sulla riflettenza della superficie si creano dei pixels detti “tiles” che a contatto con la luce svelano il disegno desiderato.

Durat
Solid surface ecologico, unico nel suo genere, contiene plastica riciclata post consumo quindi interamente riciclabile. Disponibile in oltre 70 colori standard con la possibilità di creare tinte personalizzate.

Sensitile
Sensitile progetta l’interazione tra materia e luce
Una linea di prodotti, in materiale acrilico o cemento, disponibili in diverse colorazioni che interagiscono con la luce per creare superfici luminose sempre in movimento. Attraverso complessi sistemi di canalizzazione o rifrazione la luce viene trasportata riflettendosi sulla superficie con straordinari effetti ottici interattivi.

Paperstone
Paperstone Certified è un materiale composito costituito da fibre ottenute al 100% da carta per ufficio standard riciclata post-consumo e resine non derivanti dal petrolio, a base di acqua e olii estratti dai
gusci degli anacardi. I composti di carta e resine naturali sono da tempo noti per avere un’elevata resistenza alla trazione, alla compressione, all’impatto ed alla flessione, sono molto resistenti
all’abrasione, agli acidi, non assorbono acqua ed hanno un’elevata resistenza al fuoco. Paperstone può contare oltre che su elevate specifiche meccaniche e fisiche anche su caratteristiche estetiche importanti quali un aspetto gradevole simile a quello della pietra ed il calore al tatto. Si lavora con i comuni macchinari ed utensili da falegnameria.

Evostone Srl

Via Galvani, 46
25020 - Flero (BS)
T. +39 030 3583657
F.+39 030 2659215

www.evostone.it




Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
15.05.2025
Gateway to Venice's Waterway: a Venezia un hub per la mobilità elettrica sull’acqua
14.05.2025
Milano, riapre la storica libreria Rizzoli in Galleria Vittorio Emanuele
14.05.2025
Resourceful Intelligence. Park alla Biennale Architettura 2025
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
17/05/2025 - new york
Shelter by Afternooon Light

17/05/2025 - parco botanico radicepura, giarre (ct)
Radicepura Garden Festival 2025

17/05/2025 - milano, sedi varie
Open House Milano 2025

gli altri eventi
 NEWS CONCORSI
+14.05.2025
Premio Natura Naturans/Naturata: online il bando della seconda edizione
+05.05.2025
Festival dell’Architettura di Roma 2025: call for projects
+02.05.2025
Al via il bando 'Architetture sostenibili per il restauro del contemporaneo'
+30.04.2025
BigMat Award 2025: prorogata al 15 maggio la data ultima per le candidature
+29.04.2025
XIII Premio Dedalo Minosse alla Committenza di Architettura
tutte le news concorsi +

extra_Casamania&Horm
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata