10/02/2010 - Un nuovo polo del lusso residenziale e commerciale con appartamenti, boutique, ristoranti, spa e centro fitness, spazi ricettivi e culturali firmato dall’architetto milanese Benedetta Tagliabue (EMBT - Enric Miralles Benedetta Tagliabue Arquitects Associates - Barcellona) sorgerà nel centro storico di Milano, tra piazza San Babila e corso Venezia. È questo l’esito del concorso internazionale di progettazione indetto dal gruppo immobiliare Aedes per la riqualificazione dell’Ex Garage Traversi in via Bagutta 2.
La competizione per la rifunzionalizzaione dell’autorimessa multipiano in stile razionalista, ampia 5 mila metri quadrati, realizzata negli anni Trenta del secolo scorso da Giacomo De Min, ha visto darsi battaglia Jean Nouvel, David Fisher, Mario Bellini, Moss, D'Ascia e Peregalli.
In questi giorni e fino al prossimo 20 febbraio, a illustrare le proposte pervenute al concorso è l'esposizione "Ex Garage Traversi, progetti in mostra" in corso presso l'Urban Center Milano (Galleria Vittorio Emanuele II).
“Il concorso di idee ha riaperto il dialogo tra le istituzioni, la proprietà ed il mondo accademico tracciando un orientamento più preciso circa la rinascita dell'ex Garage Traversi. La mostra illustra i progetti in gara, ponendo l'attenzione all'interpretazione data dal vincitore architetto Benedetta Tagliabue”, spiegano dal Comune di Milano.
La proposta della Tagliabue preserva la struttura portante in cemento armato dello stabile originario - caratterizzato da pianta a ventaglio, sviluppato su nove piani (di cui uno interrato) per un’altezza complessiva di 24,70 metri - e introduce una nuova pelle trasparente e una corposa serra verticale.
L’esposizione rimarrà aperta dal lunedì al venerdì con orario continuato dalle 9 alle 18. L’ingresso è libero.
Per ulteriori informazioni sulla storia del Garage Traversi clicca qui.
|