SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS


'The Self Sufficient Home' di Empa con DuPont™ Energain®
Donare un clima equilibrato e confortevole nell'ambiente interno
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
26/02/10 - Empa (Laboratorio federale svizzero di prova dei materiali e di ricerca) ha
presentato per la prima volta al pubblico, in occasione della fiera Swissbau (Basilea, Svizzera), il
modulo abitativo ‘Self’ (Self Sufficient Home, Abitazione Autosufficiente) che adotta il rivoluzionario materiale a cambio di fase DuPont™ Energain® come massa termica per fornire all’ambiente interno un clima equilibrato e confortevole.
Bjoern Olsson e Sandro Macchi (laureati alla Zurich University of the Arts, ZHdK), hanno
sviluppato il concept-demo di Empa per il loro progetto di fine corso e dal 2008 lavorano entrambi
allo sviluppo del loro progetto in un team di Empa guidato da Mark Zimmermann.
Self’ è un progetto di ricerca che valuta la funzionalità di nuovi concetti costruttivi e innovative
tecnologie energetiche. “Servirà a provare che, anche in condizioni difficili, è possibile realizzare
un’abitazione o uno spazio di lavoro sostenibile e confortevole”
spiega Mark Zimmermann,
animatore e capo progetto di ‘Self’.

Unità abitativa auto sufficiente, il modulo ‘Self’ è stato progettato come spazio abitativo e di lavoro per due persone e comprende una camera da letto, una zona bagno e una zona cucina.
E’ grande quanto un container ed è indipendente per quanto riguarda acqua ed energia.
Il modulo ‘Self’ può essere facilmente trasportato, è installabile praticamente ovunque ed è particolarmente indicato per usi temporanei, come, per esempio, stazioni di ricerca mobili o come ufficio/residenza per l’organizzazione di eventi.

In collaborazione con aziende all’avanguardia tecnologica, Empa sta esplorando i limiti dell’efficienza delle moderne tecnologie energetiche.
L’unità si basa su una struttura autoportante leggera altamente isolata con isolanti sottovuoto e aerogel. È protetta dal calore e dal freddo e utilizza il materiale a cambio di fase DuPont™ Energain® come massa termica per fornire un clima confortevole ed equilibrato all’ambiente interno.

Comparando DuPont™ Energain® con soluzioni di massa termica tradizionali come il cemento, l’analisi dei materiali ha mostrato che il cemento offre il 17% circa della capacità energetica fornita da DuPont™ Energain® nell’arco di temperature compreso tra 18 e 24 °C per un pannello di 5 mm.
Mentre i materiali tradizionali possono solo contribuire a stabilizzare il clima di un ambiente,
DuPont™ Energain® può contribuire a migliorare l’efficienza energetica di un edificio grazie alla
sua capacità di conservare il calore e restituirlo. Le esigenze di energia elettrica dell’unità abitativa ‘Self’ sono soddisfatte da moduli solari collocati sul tetto e sui frangisole.
L’elettricità generata viene conservata in batterie LiPo (batterie litiopolimero) prima di essere impiegata per riscaldamento, raffredamento, ventilazione, erogazione di acqua calda, apparecchi elettrici e pompe. L’eccesso di elettricità disponibile d’estate può essere usato per alimentare una macchina elettrica o per produrre idrogeno, utilizzabile successivamente, durante i periodi più freddi, per cucinare o riscaldare.

La vita e il lavoro in un modulo indipendente richiedono anche forniture idriche.
In collaborazione con Eawag (Istituto Svizzero per la Scienza e la Tecnologia dell’Acqua), Empa ha sviluppato e sperimentato una nuova tecnologia per il trattamento dell’acqua. Il sistema permette di purificare l’acqua piovana e di riciclare l’acqua già utilizzata, minimizzando conseguentemente i consumi.
Il modulo abitativo ‘Self’ verrà esposto in fiere e mostre in tutta Europa.

Per informazioni visitare il sito: www.empa.ch/self.


DuPont de Nemours Italiana su Edilportale.com







Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
01/06/2010
DuPont(tm) SentryGlas(R) per il Victoria & Albert Museum di Londra
Parapetti con pannelli in vetro ad alta sicurezza

26/05/2010
Sperimentazione sul pannello a cambio di fase DuPont™ Energain®
Avviata una collaborazione di 12 mesi tra DuPont e ITC-CNR per la ricerca sulle prestazioni

20/05/2010
DuPont™ Energain® premiato al Self-Build Awards 2010
Riconoscimento nella categoria Green Award

30/04/2010
DuPont Building Innovations entra nel mercato dei moduli fotovoltaici
Arriva DuPont™ Gevity™, nuovo sistema fotovoltaico integrato nel tetto

23/04/2010
Londra: DuPont™ Tyvek® migliora le prestazioni energetiche del centro sportivo “Little Venice”

09/03/2010
Con DuPont™ Tyvek® protezione al centro sportivo ‘Les Thermes’



ULTIME NEWS SU AZIENDE
08.05.2025
I nuovi portoni OD Hörmann per il settore hospitality
08.05.2025
Schüco Italia Platinum Partner di TEDx Padova 2025
07.05.2025
Al via l’Air Solution Roadshow 2025 di LG Electronics
le altre news

DUPONT-DE-NEMOURS-ITALIANA-CORIAN®-DESIGN

DuPont™ Corian®

DUPONT-DE-NEMOURS-ITALIANA-CORIAN®-DESIGN

 NEWS CONCORSI
+05.05.2025
Festival dell’Architettura di Roma 2025: call for projects
+02.05.2025
Al via il bando 'Architetture sostenibili per il restauro del contemporaneo'
+30.04.2025
BigMat Award 2025: prorogata al 15 maggio la data ultima per le candidature
+29.04.2025
XIII Premio Dedalo Minosse alla Committenza di Architettura
+29.04.2025
“House of the Dictator”: iscrizioni aperte fino al 22 maggio
tutte le news concorsi +

CARRERA
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata