Skyla

Alu+


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Fiora Bath Collections S.L.

NAVELLO presenta la nuova finestra Nuvola
Una finestra aperta sul risparmio energetico
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
11/02/10 - Il modello Nuvola di Navello è un serramento misto in legno-alluminio che permette di mantenere inalterate nel tempo le caratteristiche dei due materiali: l’eleganza del legno verso l’internodell’abitazione; la resistenza agli agenti atmosferici dell’alluminio per l’esterno.
Testati per garantire la massima tenuta alla pioggia, al freddo e al vento, i serramenti Nuvola, soprattutto se abbinati a vetri ad alto potere isolante (basso emissivi o selettivi), raggiungono
prestazioni di isolamento termico e acustico tali da soddisfare i requisiti normativi necessari per
ottenere la detrazione fiscale del 55%, prevista per gli interventi che migliorino l’efficienza energetica di un’abitazione.
I vetri basso emissivi sono rivestiti da una “pellicola” (couche) che ne migliora notevolmente le
prestazioni di isolamento termico, senza modificarne le prestazioni di trasmissione della luce
(4/15/4 con gas argon).
Per migliorare ulteriormente le prestazioni di questi vetri si adotta la canalina warm edge
(letteralmente bordo caldo) in acciaio inossidabile e polipropilene, con una capacità isolante doppia rispetto a quella in alluminio, abbassando ulteriormente il valore di trasmittanza termica (la
capacità isolante) dell’intero serramento. Un plus cui si aggiunge la riduzione della formazione di
condensa lungo il bordo della finestra, nonché quella di muffe e di alterazioni di colore.

Chi desidera aumentare le prestazioni energetiche del serramento anche nei mesi estivi può
scegliere infine l’adozione di un vetro selettivo che abbina ai vantaggi di quello basso emissivo un
ridotto fattore solare -e cioè la capacità di creare una barriera all’ingresso del calore dall’esternoconservando una trasmissione luminosa (la quantità di luce che passa attraverso il vetro) del 71%.
Informazioni: 0173 792010 www.navello.it
Caratteristiche tecniche

Permeabilità all’aria secondo UNI EN 1026 e UNI EN 12207: classe 4
Tenuta all’acqua secondo UNI EN 1027 e UNI EN 12208: classe E900
Resistenza al vento secondo UNI EN 12211 e UNI EN 12210: classe C3
-Trasmittanza termica secondo UNI EN ISO 10077/1, relativa ad un serramento a due ante 1300x1500 mm, con vetro 4/15/4 basso emissivo con gas argon e canalina warm edge: 1,43 Uw
Potere fonoisolante secondo ISO 140/3 e ISO 717/1 con vetro 44.2stratophone/15/33.1:
Rw(C;Ctr)=40(-2,-5)

NAVELLO su Edilportale.com

Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
12/01/2012
Navello Novecento: la bio-finestra
Legno certificato e vernici ecologiche per un serramento...amico dell’ambiente

26/08/2011
Il Beresheet Hotel di Mitzpe Ramon sceglie Navello
Le finestre in legno dell'azienda piemontese nel deserto del Negev

07/06/2011
Navello: 150 volte Italia!
L’azienda piemontese inserita nel registro delle imprese storiche italiane

19/05/2011
Slow Food sceglie il ‘gusto’ del legno Navello

13/05/2011
Navello presenta Easy-Coat: lunga vita al legno
L’azienda piemontese facilita la manutenzione dei propri serramenti con un prodotto specifico

07/06/2010
Sicurezza e tranquillità con le finestre Navello
Per i serramenti dell’azienda piemontese un sistema a prova di ladro

31/03/2010
Aria nuova a Palazzo Recalcati dalle finestre Navello
Efficienza energetica e recupero architettonico per lo storico edificio milanese



ULTIME NEWS SU AZIENDE
27.11.2025
APP4, il nuovo applicativo del Consorzio Poroton® Italia per l’acustica
27.11.2025
Skysense Isoplam conforme ai CAM per l’edilizia pubblica
27.11.2025
Derbigum presenta il nuovo sito web
� le altre news

NAVELLO

1
2
3
CHIOS / CHIOS 2.0
NEMBO 2.0
OCEANO / OCEANO 2.0
OCEANO / OCEANO 2.0
OCEANO / OCEANO 2.0
OMERO
OMERO
NUVOLA
NUVOLA
NUVOLA
1
2
3

NAVELLO

 NEWS CONCORSI
+26.11.2025
Residenza Mestieri d’Arte a Villa Medici: candidature aperte fino al 15 dicembre 2025
+26.11.2025
Premio DOMUS Restauro e Conservazione. Preesistenze storiche e architettura
+25.11.2025
Architetture per la ricostruzione post-sismica di Izlloulen, Marocco
+24.11.2025
A Bauhaus Bathroom: progettare un bagno per la Gropius House
+20.11.2025
Premio Internazionale di Architettura Barbara Cappochin 2025/2026
tutte le news concorsi +

extra_Ceramica Globo
Fiora Bath Collections S.L.
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicità |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata