MADE expo 2025_biglietto

Level One


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

i.life O

Danimarca: un volume semi-ipogeo per il Museo Internazionale della Ceramica d'Arte
Vince il progetto di Kjaer & Richter
Autore: rossella calabrese
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
01/12/2009 – I danesi Kjaer&Richter Architects (Århus) hanno vinto il concorso per l'ampliamento della Grimmerhus, il Museo Internazionale della Ceramica d'Arte di Middelfart (Danimarca).
 
Il progetto prevede la realizzazione di una nuova costruzione da 1500 metri quadri e la ristrutturazione dei 1000 metri quadri del complesso esistente, costruito nel 1856 nella foresta di Kongebro. 

Nella proposta vincitrice il nuovo volume è parzialmente ipogeo. Nell’area sud del complesso quest'ultimo è collegato all’edificio principale attraverso un sistema di scale interne e ascensori diretti alle gallerie esistenti, mentre nella zona nord del museo, in prossimità della Lillebælt (lo stretto che separa l’isola di Funen dalla penisola dello Jutland), il volume sotterraneo “emerge” fuori terra ospitando una nuova galleria e una caffetteria con vista sul parco circostante e uno spazio espositivo all’aperto.

“Il progetto immagina un museo caratterizzato da una pluralità di ambiti esperienziali e che, tuttavia, conservi le peculiarità storiche dell’intorno. La geometria semplice ma scultorea della struttura mira a stabilire un equilibrio armonioso con il complesso edilizio esistente. Assieme agli eventi espositivi, il rinnovato contesto architettonico dovrebbe comunicare con tutti e cinque i sensi umani, dando una degna collocazione alle ceramica nella storia delle arti e dell'artigianato" spiegano dal team vincitore.

  Scheda progetto: Ampliamento del Museo Internazionale della Ceramica d'Arte di Middelfart
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
09/06/2010
Navitas Park: il più grande edificio a basso consumo energetico di Danimarca
Vince il concorso Kjaer & Richter Architects



ULTIME NEWS SU RISULTATI
10.03.2011
Young Architects Program MAXXI: vincono i romani stARTT
02.03.2011
Areale ferroviario di Bolzano: vince il team di Boris Podrecca
28.02.2011
'Progetto in evoluzione. Giò Ponti e Villa Favorita a Valdagno': gli esiti del concorso
le altre news

  Scheda progetto:
Kjaer & Richter Architects

Ampliamento del Museo Internazionale della Ceramica d'Arte di Middelfart

 NEWS CONCORSI
+10.10.2025
Ricucire Bacoli, candidata Capitale Italiana della Cultura 2028
+09.10.2025
The Buildner Unbuilt Award 2025: tempo fino al 30 ottobre per partecipare
+08.10.2025
Wood Architecture Prize 2026: candidature entro il 17 novembre
+07.10.2025
Al via un concorso internazionale per una scuola secondaria accogliente e sostenibile in Senegal
+03.10.2025
Premio Berlendis 2026: ultima settimana per candidarsi
tutte le news concorsi +

extra_Eichholtz
i.life O
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata