SKELETT


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Florim Ceramiche

Uruguay: Carrasco International Airport di Rafael Viñoly
Linee morbide e rigorose per l’aeroporto ‘aperto a tutti’
Autore: cecilia di marzo
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
07/12/2009 - Sono appena terminati i lavori di realizzazione del nuovo Aeroporto Internazionale di Montevideo in Uruguay su progetto dell’architetto Rafael Viñoly.
Noto come Aeropuerto Internacional de Carrasco General Cesareo L. Berisso, il Carrasco International Airport sarà operativo da questo mese.
 
Peculiarità del progetto è la copertura, una struttura con profilo basso con un andamento leggermente curvilineo che raggiunge i 300 metri di lunghezza. I sottili sostegni strutturali e la scelta di utilizzare il vetro sui quattro lati della copertura accentuano la sensazione di una struttura fluttuante al di sopra dell’edificio.
 
All’interno, partenze e arrivi sono separati verticalmente, con gli arrivi al piano terra e le partenze al primo piano. Entrambi i livelli offrono un percorso per l’accesso veicolare. Il monolitico tetto funge da copertura a queste strade di accesso sistemate su un lato dell’edificio, sollevandosi sul lato opposto per offrire un’ampia vista sulla pista di decollo.
 
I viaggiatori in arrivo passano attraverso un livello soppalcato, completamente vetrato, che consente loro di orientarsi nello spazio del terminal prima di scendere al ritiro bagagli.
 
Il secondo piano ospita una terrazza pubblica, con vista panoramica sulla pista e sull'atrio principale, alla quale si può avere accesso senza passare necessariamente dal controllo, consentendo la sosta anche a chi non viaggia. A questo livello sono, inoltre, previsti un ristorante e spazi per attività commerciali e culturali.
 
Un atrio aperto, adiacente alla strada d’accesso all’aeroporto, apre il piano terra verso lo spazio monumentale della hall principale, collegando visivamente e spazialmente la tappa iniziale e finale dell’itinerario di un viaggiatore.
 
In Uruguay, amici e parenti accompagnano ancora in aeroporto coloro che devono partire per poterli salutare. – spiega Rafael Viñoly - Il nuovo terminal offre ampi spazi anche a coloro che non devono viaggiare. L’atrio, la hall principale, la terrazza e la sala d’attesa per i passeggeri creano uno spazio pensato per accogliere tutti”.

  Scheda progetto: Carrasco International Airport
Chuck Choi, Courtesy Rafael Viñoly Architects
Vedi Scheda Progetto
Chuck Choi, Courtesy Rafael Viñoly Architects
Vedi Scheda Progetto
Chuck Choi, Courtesy Rafael Viñoly Architects
Vedi Scheda Progetto
Chuck Choi, Courtesy Rafael Viñoly Architects
Vedi Scheda Progetto
Chuck Choi, Courtesy Rafael Viñoly Architects
Vedi Scheda Progetto
Chuck Choi, Courtesy Rafael Viñoly Architects
Vedi Scheda Progetto
Chuck Choi, Courtesy Rafael Viñoly Architects
Vedi Scheda Progetto
Chuck Choi, Courtesy Rafael Viñoly Architects
Vedi Scheda Progetto
Chuck Choi, Courtesy Rafael Viñoly Architects
Vedi Scheda Progetto
Chuck Choi, Courtesy Rafael Viñoly Architects
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
02.05.2025
Golden Monoliths: l’ultima installazione di SpY a Lille
02.05.2025
"Living Scaffolding": il Perù alla Biennale di Venezia 2025 tra architettura ancestrale e visioni future
30.04.2025
Svelato il progetto del nuovo Stadio di Venezia
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
10/05/2025 - giardini e arsenale, venezia
Biennale Architettura 2025 - 19. Mostra Internazionale di Architettura

13/05/2025 - triennale milano
24ª Esposizione Internazionale - Inequalities

13/09/2025 - como e dintorni del lago
Lake Como Design Festival 2025. Fragments
Settima edizione
gli altri eventi
  Scheda progetto:
Rafael Viñoly Architects PC

Carrasco International Airport

 NEWS CONCORSI
+02.05.2025
Al via il bando 'Architetture sostenibili per il restauro del contemporaneo'
+30.04.2025
BigMat Award 2025: prorogata al 15 maggio la data ultima per le candidature
+29.04.2025
XIII Premio Dedalo Minosse alla Committenza di Architettura
+29.04.2025
“House of the Dictator”: iscrizioni aperte fino al 22 maggio
+28.04.2025
Al via ‘Unesco Ancient Theatre’
tutte le news concorsi +

extra_Talenti
Florim Ceramiche
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata