Alu+


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

Riqualificazione del comparto edilizio della Cascina San Giuliano
DiventerĂ  sede del Consorzio di Bonifica e centro polifunzionale
Autore: daniela colonna
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
19/11/2009 - Il comune di Medolago, in provincia di Bergamo ha lanciato un concorso di idee per la riqualificazione del comparto edilizio della Cascina San Giuliano da destinare a sede del Consorzio di Bonifica e adibire a centro polifunzionale.
 
Tema del concorso è la progettazione di massima di una proposta ideativa architettonica con i relativi costi dell’intervento, finalizzata alla riqualificazione edilizia, al restauro, e alla valorizzazione dell’intera area perchĂ© diventi centro operativo del Consorzio e centro polifunzionale atto ad accogliere attivitĂ  didattiche, scientifiche e culturali.
 
Il nuovo centro operativo del Consorzio di Bonifica della Media Pianura Bergamasca dovrĂ  obbligatoriamente accogliere le seguenti destinazioni d‘uso essenziali e i relativi locali di servizio:
 
· Auditorium
- sala per eventi (convegni, conferenze, seminari ed esibizioni varie) strutturata in modo tale da divenire uno spazio polifunzionale capace di trasformarsi a seconda dell’esigenza (per circa 100 posti a sedere).
 
· Centro operativo dell'ente
- Sala riunioni;
- postazioni uffici disposti in unico salone
- uffici dirigenziali;
- archivio;
- ufficio sportello al pubblico;
- segreteria accoglienza.
 
· Laboratori didattici con eventuali spazi espositivi
- spazi per attivitĂ  didattiche, espositive e divulgative, dedicate ad un’utenza generica, innanzitutto locale, con particolare riguardo al coinvolgimento di bambini, famiglie e scolaresche.
 
· Servizi ristorazione e bar
- spazio per attivitĂ  di pubblico esercizio per la somministrazione di alimenti e bevande.
 
· Appartamento del custode
- residenza per un eventuale custode o gestore del ristorante.
 
· Area attivitĂ  scientifiche
- spazio per le attivitĂ  scientifiche e di ricerca in merito all’utilizzo delle acque.
 
· Area esterna pavimentata e aree a verde
- valorizzazione dell’area verde adiacente alla cascina anche attraverso la creazione di percorsi tematici.
 
· Parcheggi e viabilitĂ 
- spazi da destinare a parcheggio delle autovetture, ma con l‘esclusione di autorimesse interrate per problemi di gestione, controllo e sicurezza che potrebbero verificarsi in futuro;
- viabilitĂ  di accesso al nuovo centro polifunzionale;
- percorsi pedonali.
 
· Ubicazione quadri telecomando e telecontrollo
– spazio da destinarsi ad ospitare le armadiature contenenti visori, registratori, display, comandi aventi una superficie verticale di circa mq. 20
 
Potranno partecipare al concorso solo professionisti ai quali non sia inibito, al momento dell’iscrizione, l’esercizio della libera professione, sia per legge che per contratto o per provvedimento disciplinare.
 
Le proposte, a pena di esclusione, dovranno essere presentate entro il prossimo 12 gennaio 2010.
 
Il concorso si concluderĂ  con l‘attribuzione dei seguenti premi:
 
- al primo classificato 3mila euro;
- al secondo classificato 2mila euro;
 
- al terzo classificato mille euro.
 

Consiglia questa notizia ai tuoi amici
BANDI CORRELATI
Cascina San Giuliano in Medolago

Riqualificazione del comparto edilizio della Cascina San Giuliano

Tema del concorso è la progettazione di massima di una proposta ideativa architettonica con i relativi costi dell’intervento, finalizzata alla riqualificazione edilizia, al restauro, e alla valorizzazione dell’intera area perché diventi centro operativo del Consorzio e centro polifunzionale atto ad accogliere attività didattiche, scientifiche e culturali.



ULTIME NEWS SU CONCORSI
17.11.2025
Microhome 2026: al via l’XI edizione del concorso sull’abitare in 25 mq
13.11.2025
Call for Ideas OLIVETTI LAB
12.11.2025
V Premio Sinestesie. L’arte come spazio di contaminazione sensibile
ďż˝ le altre news

 NEWS CONCORSI
+17.11.2025
Microhome 2026: al via l’XI edizione del concorso sull’abitare in 25 mq
+13.11.2025
Call for Ideas OLIVETTI LAB
+12.11.2025
V Premio Sinestesie. L’arte come spazio di contaminazione sensibile
+11.11.2025
Museum of Emotions / Edition #7: deadline fissata al 27 novembre 2025
+10.11.2025
Roma Green Award “Best Building”: il premio al miglior edificio sostenibile di Roma
tutte le news concorsi +

extra_Vismara Design
Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicitŕ |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata