RAQAM

JULIUS


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Bontempi Casa

Bologna: Trilogia Navile inaugura il suo showroom
In programma la mostra “Luigi Ghirri in via Fioravanti”
Autore: rossella calabrese
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
18/09/2009 – Il prossimo 22 settembre, a partire dalle 18,30, la città di Bologna vedrà l’inaugurazione ufficiale dello showroom di Trilogia Navile, sito in via Gobetti 10.
 
I 270 metri quadri in vetro e acciaio del nuovo spazio saranno sede dell’attività commerciale di vendita e post vendita di Trilogia Navile, piano di interventi architettonici e paesaggistici curati da Valdadige Costruzioni e progettati da Cino Zucchi Architetti e Frederik Jaspert sull’area dell’Ex Mercato Ortofrutticolo di via Fioravanti a Bologna.
 
Proprio all’ex Mercato è dedicata la mostra “Luigi Ghirri in via Fioravanti. Il vecchio mercato ortofrutticolo nello sguardo di un grande autore della fotografia”, che sarà allestita dal 22 settembre al 3 ottobre presso il nuovo showroom. 54 immagini inedite, realizzate alla fine degli anni Ottanta dal noto fotografo emiliano per la rivista Agricoop, testimoniano la vita, i colori e le atmosfere del vecchio mercato.
 
“Gli interventi, inseriti nel più ampio piano di riqualificazione urbanistica studiato dal Laboratorio Mercato, e promosso dal Comune di Bologna, costituiranno un continuum con il centro storico della città, rappresentandone un’evoluzione appena oltre la nuova stazione dell’alta velocità. Trilogia Navile contribuisce alla riqualificazione, connotando l’area ex mercato come sede di nuova centralità urbana, di importanti spazi e servizi pubblici per i cittadini, con collegamenti efficienti e innovativi con le altre zone di Bologna, e ampie superfici verdi. Il progetto era stato presentato circa un anno fa alla città e alla stampa, dopo l’esito del concorso internazionale di architettura per definirne i progettisti. Si concretizza ora l’avvio della fase di vendita, intrapresa dal Gruppo Valdadige con la volontà di mantenere costante la relazione con i cittadini di Bologna e l’attenzione per i suoi luoghi storici”, fanno sapere da Valdadige Costruzioni.
 

  Scheda progetto: Trilogia Navile - Edifici per uffici, Ex Mercato Fioravanti (BO)
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
  Scheda progetto: Trilogia Navile - Edifici residenziali e commerciali, Ex Mercato Fioravanti (BO)
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
  Scheda evento:
Mostra:
22/09-03/10 SHOWROOM TRILOGIA NAVILE - BOLOGNA
Luigi Ghirri in via Fioravanti


Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
03/11/2008
Valdadige presenta i lavori di Zucchi e Jaspert
Vincitori per l’Ex Mercato Fioravanti di Bologna



ULTIME NEWS SU EVENTI
17.06.2024
La lecture di Steven Holl alla Casa dell'Architettura
14.06.2024
Il Festival des Cabanes di Villa Medici 2024
12.06.2024
AOH 2024. Dal 19 al 22 giugno c'è Architettura Open House Napoli
le altre news

© Paola Ghirri
© Paola Ghirri
© Paola Ghirri
© Paola Ghirri
1
2
  Scheda progetto:
JSWD Architekten

Trilogia Navile - Edifici per uffici, Ex Mercato Fioravanti (BO)
  Scheda progetto:
Cino Zucchi Architetti

Trilogia Navile - Edifici residenziali e commerciali, Ex Mercato Fioravanti (BO)
  Scheda evento:
22/09-03/10 SHOWROOM TRILOGIA NAVILE - BOLOGNA
Luigi Ghirri in via Fioravanti

 NEWS CONCORSI
+17.06.2024
Grand Prix Casalgrande Padana 2022-2024
+14.06.2024
In scadenza il Premio Driving Energy 2024 – Fotografia Contemporanea
+13.06.2024
Progettare un rifugio sostenibile in Marocco
+13.06.2024
Reuse Italy promuove la call for photos 'Atlas of ruins'
+11.06.2024
Making Mistakes: al via il 13° concorso Posterheroes
tutte le news concorsi +

interno_SHOP_Promo_Flos
Bontempi Casa
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2024 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata