BARONA

Fos Ceramiche


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Minicucine

Parma riqualifica l'area ex Salamini
Obiettivo: attribuire identità urbana alla porta est della città
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  

06/07/2009 - Il comune di Parma ha lanciato un concorso idee per riqualificare tutto l'area ex Salamini, la porta a est della città, oggi luogo privo di identità urbana e carente di dotazioni e servizi.

E’ ferma volontà dell’Amministrazione spiega l’assessore all’Urbanistica Francesco Manfredi di valorizzare quest’area rimarcando le condizioni per dotarla di una combinazione compatibile di attività commerciali, direzionali, e di strutture ricettive e di divertimento, sulla base di un progetto innovativo e funzionale, oltre che sostenibile dal punto di vista ambientale”.

Tale progetto dovrà innanzitutto avanzare una proposta che valorizzi gli spazi sulla via Emilia (con verde, percorsi ciclo-pedonali, strade di accesso) e identificare una riqualificazione urbana in un nuovo contesto connesso con le infrastrutture viabilistiche.

Quello che vuole l’Amministrazione con la riqualificazione dell’ex Salamini spiega Manfredi – è ripensare totalmente l’area e contestualmente contribuire all’insediamento di nuove funzioni specializzate in grado di rappresentare uno stimolo all’economia locale”.

Di fattocontinua Manfredi – la progettazione dell’ex Salamini rappresenta il primo atto di un ripensamento generale di tutti e dieci i quartieri produttivi della nostra città, monitorati nei mesi scorsi con l’aiuto dell’Urban center e che ora con l’ex Salamini vedono l’inizio della fase progettuale. Un ripensamento che vedrà azioni puntuali di riqualificazione o, come in questo caso, la messa a fuoco di grandi processi di trasformazione.

Qualunque cosa verrà fatta, sarà comunque prima analizzata e condivisa con gli insediati e con le loro associazioni di rappresentanza. Vogliamo puntare in questo modo sulla valorizzazione delle attività produttive e dei luoghi del lavoro della nostra città e sull’accelerazione delle politiche di risparmio energetico e di qualità urbana già implementate dall’Amministrazione in altri contesti
.”

L’idea di una riqualificazione è partita dopo diversi incontri con gli artigiani insediati e le loro associazioni di categoria, che hanno condiviso non solo il percorso di riqualificazione di questo insediamento ma anche degli altri sparsi per il comune:

Il ripensamento, con una rivisitazione progettuale dell’area ex Salamini è cosa dovuta per una città, come Parma, che negli ultimi anni è cambiata radicalmente sotto il profilo della riqualificazione urbana sostiene Daniele Mori, amministratore dell’ex Salamini infatti, il recupero dell’area, avvenuto agli inizi degli anni ’80 è stato solo il frazionamento dell’ex complesso industriale.

Credo –
spiega Mori - che il “concorso di idee” possa quantomeno suggerire soluzioni progettuali di valorizzazione dell’area ex Salamini, anche se, nello specifico, trattandosi di complesso industriale non dismesso si dovranno considerare le esigenze degli operatori insediati”.

Il concorso, europeo, si chiude il 15 ottobre.

 


Consiglia questa notizia ai tuoi amici
BANDI CORRELATI
Comune di Parma

Riqualificazione urbana dell'area Ex Salamini

Il comune di Parma ha indetto un concorso di idee per la riqualificazione urbana dell'area Ex Salamini



ULTIME NEWS SU CONCORSI
19.05.2025
Architetture sostenibili per il restauro del contemporaneo
16.05.2025
Un logo per Matera Capitale Mediterranea della Cultura e del Dialogo 2026
14.05.2025
Premio Natura Naturans/Naturata: online il bando della seconda edizione
le altre news

 NEWS CONCORSI
+19.05.2025
Architetture sostenibili per il restauro del contemporaneo
+16.05.2025
Un logo per Matera Capitale Mediterranea della Cultura e del Dialogo 2026
+14.05.2025
Premio Natura Naturans/Naturata: online il bando della seconda edizione
+05.05.2025
Festival dell’Architettura di Roma 2025: call for projects
+02.05.2025
Al via il bando 'Architetture sostenibili per il restauro del contemporaneo'
tutte le news concorsi +

Warli
Minicucine
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata