Nuova D180

Lema

Flow

Warli


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS


Chipperfield per un edificio residenziale a Stoccarda
Il volume sorgerà sulla collina di Killesberg
Autore: rossella calabrese
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
23/072009 - David Chipperfield, è tra i vincitori del concorso per la progettazione del nuovo quartiere cittadino 'Zukunft Killesberg - Think k' sulla collina di Killesberg a Stoccarda (Germania)
 
Sulla base del masterplan firmato Ackermann & Raff, il quartiere sorgerà in prossimità della vecchia Fiera cittadina, in posizione adiacente all’Accademia Nazionale di Arte e Design. L’area ospiterà soprattutto edifici residenziali, ma anche un edificio per uffici, con spazi per le attività commerciali.
 
A David Chipperfield spetta il compito di progettare una struttura residenziale destinata a sorgere sul confine settentrionale della nuova piazza centrale del quartiere.
 
La proposta prevede la realizzazione di un edificio a funzione residenziale articolato su sette piani e di un ulteriore volume, distribuito su due livelli, ospitante un centro di assistenza medica con vista sul parco. I due corpi sono uniti, a formare un continuum architettonico dove diverse corti interne, inserite nella costruzione, scandiscono il ritmo della struttura e fungono da aree di mediazione tra interni ed esterni. Una pelle in mattoni bianchi riveste le facciate dell’intera costruzione.
 
I 15 appartamenti del volume residenziale sono dotati di logge e terrazze che guardano verso il vicino parco. Al centro di assistenza medica è possibile accessibile dalla piazza, dal giardino e dal parcheggio sotterraneo di pertinenza del complesso.
 
I lavori di realizzazione dell’edificio partiranno nel 2010 e saranno ultimati nei primi mesi del 2012.

Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU CONCORSI
05.05.2025
Festival dell’Architettura di Roma 2025: call for projects
02.05.2025
Al via il bando 'Architetture sostenibili per il restauro del contemporaneo'
30.04.2025
BigMat Award 2025: prorogata al 15 maggio la data ultima per le candidature
le altre news

 NEWS CONCORSI
+05.05.2025
Festival dell’Architettura di Roma 2025: call for projects
+02.05.2025
Al via il bando 'Architetture sostenibili per il restauro del contemporaneo'
+30.04.2025
BigMat Award 2025: prorogata al 15 maggio la data ultima per le candidature
+29.04.2025
XIII Premio Dedalo Minosse alla Committenza di Architettura
+29.04.2025
“House of the Dictator”: iscrizioni aperte fino al 22 maggio
tutte le news concorsi +

extra_GHIDINI1961
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata