SKELETT


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Florim Ceramiche

Brasile: Casa Panamá di Marcio Kogan
Una casa-museo in pietra e legno immersa nel verde
Autore: cecilia di marzo
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
29/06/2009 - Casa Panamá dell’architetto brasiliano Marcio Kogan è situata in uno dei quartieri “verdi” di Paulista, centro finanziario della città di São Paulo in Brasile. Il proprietario possiede un'importante collezione d'arte moderna brasiliana e la casa è stata progettata per ospitarla. Le opere d'arte sono sparse in tutte le aree, in soggiorno, nella camera da letto e nei giardini.
 
L’interno è organizzato su tre livelli. Entrando nel sito un patio alberato conduce l’ospite alla porta d’ingresso dove una grande  hall funge da spazio di distribuzione degli altri ambienti:
la biblioteca, le scale, gli spazi di servizio e il soggiorno.
 
Dall'interno della biblioteca si può ammirare, davanti al muro esterno in pietra, una scultura di Maria Martins, posata su una piscina in cui si riflette. Il soggiorno ha grandi ambienti che si aprono, nella loro interezza, sul giardino, creando una continuità spaziale tra interno ed esterno. Nel giardino, le pietre del muro di confine si riflettono nella piscina, posizionata lateralmente sul limite del lotto.
 
Al secondo piano, un ampio corridoio, che collega le camere da letto, funge anche da galleria per l’esposizione di dipinti e sculture. Tutte le camere si affacciano sul giardino e dispongono di brise-Soleil in legno a scorrimento verticale che garantiscono una maggiore protezione dalla luce diretta del sole, creando in contemporanea una particolare texture negli ambienti.
 
Il terzo livello ospita una sala giochi e una palestra connesse a una piattaforma in legno che costituisce la terrazza della casa. Stanze di servizio e garage si trovano sul sottosuolo.
 
La pietra e il legno, materiali della costruzione tradizionale brasiliana, sono mescolati con materiali moderni, come il cemento armato e la plastica. Tutti i dettagli della casa sono stati elaborati a tavolino, così come l’arredamento appositamente progettato per essa.

  Scheda progetto: Casa Panamá
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU CONCORSI
02.05.2025
Al via il bando 'Architetture sostenibili per il restauro del contemporaneo'
30.04.2025
BigMat Award 2025: prorogata al 15 maggio la data ultima per le candidature
29.04.2025
XIII Premio Dedalo Minosse alla Committenza di Architettura
le altre news

  Scheda progetto:
Marcio Kogan - Studio MK27

Casa Panamá

 NEWS CONCORSI
+02.05.2025
Al via il bando 'Architetture sostenibili per il restauro del contemporaneo'
+30.04.2025
BigMat Award 2025: prorogata al 15 maggio la data ultima per le candidature
+29.04.2025
XIII Premio Dedalo Minosse alla Committenza di Architettura
+29.04.2025
“House of the Dictator”: iscrizioni aperte fino al 22 maggio
+28.04.2025
Al via ‘Unesco Ancient Theatre’
tutte le news concorsi +

extra_NURITH
Florim Ceramiche
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata