27/05/09 - Living Divani negli anni si è sempre più imposta all’attenzione del pubblico con un atteggiamento progettuale improntato sul concetto di armonia e di ‘delicatezza’ come semplificazione di forme che vengono trasformate in oggetti facilmente usufruibili, partendo proprio da una ricerca sull’uso quotidiano delle stesse per un modo di vivere armonico, forme e linee composte, colori rasserenanti, volumi ridotti, qualità, industrial-artigianalità, al cui DNA non appartengono l’eccesso, il superfluo, l’oggetto evanescente, lo stupire fine a sé stesso.
Tutto questo sta alla base dell’identità dell’azienda creata e sviluppata con nuovi progetti e collaborazioni, frutto del contributo essenziale dell’art direction di Piero Lissoni.
Il gioco di equilibrio e armonia è sempre evidente nei diversi linguaggi progettuali, in particolare quelli del designer francese Arik Levy e del duo di Singapore Air Design, che Lissoni ha scelto di coinvolgere per le loro visioni differenti che sebbene uniche nelle loro individualità, hanno lo stesso comune denominatore: il tema dell’armonia e della ‘delicatezza’ delle forme.
Filo conduttore della collezione Living Divani presentata al Salone Internazionale del Mobile sono il tratto essenziale e lieve, elogio alla linearità di Lissoni, la pulizia formale ed il sapiente gioco visivo di pieni e vuoti di Levy, l’aerea composizione di piccoli piani circolari ripetuti in sequenza per Air Design.
Il sistema imbottito, trademark dell’azienda, è affiancato da una proposta articolata di complementi per ambienti puri, nitidi, contemporanei, dove l’esterno e l’interno si fondono, senza soluzione di continuità, e dove la dimensione domestica e quella pubblica dialogano perfettamente con prodotti pensati indifferentemente per l’una o l’altra realtà.
Fluidità e armonia che continua nello spazio ampio e chiaro, neutro, pensato per la presentazione al Salone, nel quale l’Outdoor viene proposto ambientato su una pedana verde e fiorita con pezzi pensati indifferentemente per gli esterni così come gli interni, per un unico grande e accogliente spazio living, per case private, spa, alberghi o ristoranti. ”Giardino virtuale per mobili reali, raccoglie una collezione iniziata in maniera del tutto naturale tempo fa, poiché abbiamo sempre avuto in mente questa doppia e imprescindibile funzione, con pezzi in produzione accanto a pezzi nuovi, naturale evoluzione del nostro approccio progettuale”, così ne parla Lissoni.
Tessuti high-tech dal tatto preciso e solido, definito, ne rivestono le forme, mentre le strutture interne sono irrobustite con lavorazioni all’avanguardia per contrastare i danni dovuti alle intemperie e al sole. Accanto al divano Hoop di Arik Levy, dalla struttura in tubolare caratterizzata da un motivo geometrico a maglie larghe, che si uniscono e intersecano tra loro per creare un leggero gioco allusivo di pieni e di vuoti, trovano posto il divano Extra Wall da esterno – uno dei must dell’azienda – raffinata e versatile seduta componibile, presentato in questa occasione nella versione doppia. Infine la chaise longue Ile nelle due versioni singola e doppia, caratterizzata da una struttura leggera in metallo su cui poggia il cuscino della seduta, con movimento dello schienale.
Con la duplice funzione casa-contract, sono invece pensate le due famiglie di imbottiti a firma Piero Lissoni e il tavolo Wedge di Arik Levy, che si adatta al dining così come al meeting e segna il primo passo dell’Azienda nella produzione di tavoli architettonici.Il desiderio di dare una risposta concreta ad esigenze sempre più specifiche del vivere quotidiano, ispirato ad un’idea contemporanea e fluida dell’abitare come sintesi coerente tra progetto e uso, vede la sua espressione progettuale nelle famiglie di sedute Maja D. con struttura tubolare con e senza rivestimento e Curve nelle linee di poltrona, poltrona bergère e divano, che presenta la particolarità del bracciolo e dello schienale ‘destrutturato’ per un comfort più informale. Presenza forte ma non invasiva nella linearità e semplicità del disegno, il tavolo Wedge è un insieme scultoreo di simmetrie rese evidenti dal piede a forma trapezoidale, ispirato alla leggerezza di un origami. È disponibile in due versioni, in legno per l’interno, in alluminio per l’interno e l’esterno. Naturale complemento al tavolo Wedge sono le poltroncine disegnate da Lissoni.
Allargamento di gamma per le sedute estremamente funzionali e versatili, emblemi del modo di vivere armonico di cui si fa portavoce l’azienda, Sdraio con l’aggiunta di pattini diventa Dondolo e la poltroncina Nut si affianca all’attuale collezione per offrire una proposta sempre più variegata ed eclettica.Forte della sua posizione nel settore dell’imbottito, Living Divani presenta infine alcuni dei suoi prodotti più noti come Twice divano con movimento per un maggiore comfort, Ile Club divano dal volume pieno e soffice ed Extrasoft, divano modulare usato come ampia seduta relax.
Living Divani Srl
Strada del Cavolto
22040 - Anzano del Parco (CO)
T. +39 031 630954
F. +39 031 632590
www.livingdivani.it
[email protected]
|